Il Girona affronta il Villarreal a Montilivi con un chiaro intento di conquistare tre punti fondamentali per garantire la propria permanenza nella massima serie. Con solo quattro giornate rimaste nel campionato e un bottino di 38 punti, una vittoria porterebbe la squadra catalana a un passo dalla salvezza, allontanandola di almeno sei punti dalla zona retrocessione, con soltanto nove punti ancora in palio.
Non si preannuncia un incontro semplice per gli uomini di Míchel, che non sarà presente in panchina a causa di problemi di salute. La sua assenza rappresenta un ostacolo emotivo, ma diventa anche uno stimolo per i giocatori a dedicare la vittoria al loro allenatore.
Sarà l’assistente Salva Fúnez a guidare la squadra dalla sideline, sebbene Míchel continuerà a contribuire alla preparazione tattica dell’incontro dal letto d’ospedale. Il Girona arriva alla partita dopo un’importante vittoria contro il Mallorca, che ha interrotto una striscia di undici partite senza successi. Il gol di Stuani ha avuto un impatto morale significativo, rinvigorendo lo spirito del gruppo. Nel proprio stadio, il terreno di gioco ‘gironí’ aspira a tornare a essere il bastione di successi che ha offerto in passato. Un successo consentirebbe di affrontare con maggiore serenità i tre incontri rimanenti contro il Valladolid, la Real Sociedad e l’Atlético di Madrid. Dall’altra parte, si presenta un Villarreal in ottima forma. Il team guidato da Marcelino, attualmente quinto con 58 punti, è in piena lotta per il quarto posto che garantisce l’accesso alla Champions League. Sono reduci da quattro vittorie consecutive in trasferta, un dato che evidenzia la loro solidità come ospiti. Inoltre, il tecnico asturiano non ha mai subito una sconfitta contro Míchel. Il match d’andata si era concluso con un emozionante pareggio (2-2) allo Stadio di Ceramica, dove il Girona era riuscito a rimontare un 2-0 negli ultimi minuti grazie ai gol di Van de Beek e Krejci.
Questa volta, il giocatore olandese non sarà disponibile, insieme a Miguel e Misehouy, tutti a causa di infortuni. Nonostante ciò, la squadra è determinata a replicare le prestazioni delle ultime due partite e dimostrare che la loro reazione è reale e non solo un’illusione. Lo stadio Montilivi avrà un’importanza cruciale. Anche se il tecnico non sarà presente, è fondamentale che i tifosi incoraggino la squadra in un match che potrebbe risultare decisivo per garantire la permanenza in Serie A e, perché no, per chiudere la stagione con un buon risultato. Di fronte, ci sarà un Villarreal desideroso di tornare a competere ai massimi livelli europei e dimostrare nuovamente di trovarsi bene nei territori gerundensi.
**POSSIBILI FORMAZIONI**
**Girona**: (4-2-3-1) – Gazzaniga; Arnau, David López, Krejci, Blind; Yangel Herrera, Arthur; Tsygankov, Iván Martín, Portu; Stuani.
**Villarreal**: (4-4-2) – Júnior; Pau Navarro, Foyth, Logan Costa, Cardona; Pépé, Comesaña, Parejo, Baena; Barry, Ayoze.
**Allenatori**: Míchel Sánchez (Girona); Marcelino García Toral (Villarreal).
**Infortunati**: Miguel Gutiérrez, Bryan Gil, Van de Beek, Gabriel Misehouy (Girona); Albiol, Femenía, Akhomach (Villarreal).
**Giocatori sotto osservazione**: Portu, Krejci, Bryan Gil, Yangel Herrera, Gazzaniga, David López, Miguel Gutiérrez (Girona); Albiol, Foyth, Barry, Baena (Villarreal).
**Giocatore chiave**: STUANI: Ha siglato 5 degli ultimi 7 gol della squadra ed è ancora un punto di riferimento.
**Panchina Girona**: Juan Carlos (P), Krapyvtsov (P), Asprilla, Danjuma, Oriol Romeu, Juanpe, Francés, Miovski, Solís.
La squadra del Villarreal include i seguenti giocatori: Conde nel ruolo di portiere, Rubén Gómez, Pedraza, Kambwala, Denis Suárez, Gueye, Gerard Moreno, Yéremy, Buchanan ed Eyong.