Il Sevilla si trova in una situazione disperata a Balaídos

Non si riesce a comprendere come il Siviglia si sia ritrovato in questa difficile situazione, soprattutto considerando che solo due mesi fa, sotto la guida di García Pimienta, era in corsa per un posto in Europa dopo una vittoria al Reale Arena.

La squadra andalusa ha raccolto soltanto 2 punti in 21, ha esonerato il tecnico catalano e adesso affronta un momento drammatico con Joaquín Caparrós al timone.

I nervionensi necessitano assolutamente di una vittoria per allontanarsi dalla zona pericolosa, ed è fondamentale farlo sia al Balaídos che martedì in casa contro il Las Palmas, dato che nelle ultime due giornate dovranno affrontare avversari difficili come il Real Madrid e il Villarreal, che potrebbero essere alla ricerca di obiettivi importanti.

Caparrós si trova anche a dover fronteggiare numerose assenze e deve risvegliare le prestazioni del suo giocatore migliore, Dodi Lukébakio, che è a secco di gol da 8 partite e deve ancora scontare una giornata di squalifica per l’espulsione subita a Pamplona, la quale è stata temporaneamente sospesa dalla giustizia ordinaria. A queste assenze si aggiunge quella di Sow per infortunio, insieme a Lokonga, Nianzou, Vargas e Akor Adams. Inoltre, Carmona ha ricevuto la quinta ammonizione del secondo ciclo.

Probabili formazioni:
Celta-Siviglia
Celta: Guaita; Carreira, Yoel Lago, Javi Rodríguez, Marcos Alonso, Mingueza; Ilaix Moriba, Fran Beltrán; Iago Aspas, Alfon e Borja Iglesias
Siviglia: Nyland; Juanlu, Badé, Kike Salas, Pedrosa; Agoumé, Gudelj; Lukébakio, Suso, Peque e Isaac

La sfida, in cui il Celta punta a consolidare le proprie opportunità europee, avrà anche un aspetto intrigante a causa dei persistenti rumors riguardanti il possibile trasferimento di Alfon al Siviglia a partire dalla prossima stagione, anche se il calciatore ha sempre smentito tali voci con fermezza.

EA7 Emporio Armani Milano affronta Givova Scafati in un match cruciale

La Real Sociedad si trova di fronte a una nuova sfida: si dirige verso il Metropolitano con il passaporto europeo che attende di essere timbrato