L’Atlético de Madrid ha annunciato il nome dell’arbitro che dirigerà la partita contro l’Osasuna, in programma giovedì 15 maggio presso El Sádar. Il fischietto principale sarà Mario Melero López, proveniente dal Comitato Andaluz.
L’arbitro, originario di Malaga, ha diretto il club colchonero per 25 incontri, ottenendo un bilancio di 15 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte, con l’assegnazione di 58 cartellini gialli, senza doppie ammonizioni né espulsioni per rosso diretto.
Inoltre, ha concesso sette rigori a favore dell’Atletico. Per quanto riguarda l’Osasuna, Melero ha arbitrato 19 partite, con 8 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte, 44 ammonizioni, una doppia ammonizione, una espulsione diretta e cinque rigori.
Negli ultimi tempi, Melero non è stato uno degli arbitri più frequenti per l’Atletico.
In questa stagione, lo ha fatto soltanto in due occasioni: nel pareggio 1-1 contro il Rayo Vallecano e nella sconfitta per 1-0 contro il Leganés. Pertanto, con l’arbitro andaluso, la squadra di Simeone non è riuscita a ottenere vittorie finora.
Riguardo al VAR, la notizia interessante è che il responsabile sarà Alejandro Hernández Hernández. L’arbitro di Tenerife ha recentemente diretto il Clásico di questo fine settimana, la cui prestazione ha suscitato polemiche. La partita tra Barcellona e Real Madrid è stata oggetto di diverse decisioni controverse, tra cui un rigore a favore del Real Madrid per un fallo di Szczęsny su Mbappé, un possibile tocco di mano di De Jong sul gol del Barcellona e un fallo di Tchouaméni su Ferrán Torres che Hernández ha punito con un cartellino giallo.
Altri momenti controversi includono un contatto su Ferrán Torres, per il quale si è chiesta l’espulsione di Tchouaméni; alcuni arbitri hanno optato per un cartellino giallo, ritenendo che non si trattasse di un chiaro occasione da gol. Inoltre, c’era un potenziale rigore per un tocco di mano di Tchouaméni nell’area del Real Madrid, ma il VAR ha deciso di non intervenire, una decisione sostenuta da diversi arbitri che hanno ritenuto il braccio in una posizione naturale e vicina al tiro.