L’Athletic è a un passo dalla qualificazione per la Champions League

Valverde ha sottolineato, prima dell’ultimo allenamento di sabato, l’importanza cruciale del derby contro l’Alavés nella lotta per il quarto posto, considerando che è l’unica delle tre sfide che i leoni affrontano questa settimana in casa. Gli altri due incontri si svolgeranno a Getafe e a Valencia.

Questa percezione è stata confermata poche ore dopo dalla vittoria del Villarreal sul Girona a Montilivi, che ha portato la squadra gialla a pari punti con la sua. Gli atleti hanno seguito alla lettera le indicazioni dell’allenatore, ottenendo un successo fondamentale in una partita complessa e difficile, che si è risolta grazie a un autogol dei gasteiztarras, scaturito da una bella manovra dei leoni.

Sancet e Galarreta hanno dialogato bene ai limiti dell’area; successivamente, il miglior marcatore ha passato il pallone a Guruzeta, il cui tentativo errato è stato trasformato in rete da Manu Sánchez al minuto 71. Il punteggio è rimasto invariato, nonostante i leoni avessero ulteriori opportunità per aumentare il vantaggio, in particolare un’occasione in cui Maroan si è trovato faccia a faccia con il portiere avversario senza riuscire a segnare. Txingurri ha tirato un sospiro di sollievo quando Munuera Montero, che era stato molto contestato, soprattutto nel primo tempo per la tolleranza mostrata dai difensori albiazul verso il giocatore di origine marocchina, ha fischiato la fine. L’allenatore era consapevole che quei tre punti erano un tesoro prezioso nel cammino verso la Champions League, un obiettivo che la squadra non raggiunge da undici anni, sempre con lui alla guida. Attualmente, l’Athletic detiene tre punti di vantaggio rispetto al team di Marcelino, più il confronto diretto, dopo la vittoria per 2-0 a San Mamés e il pareggio per 0-0 a La Cerámica. Il divario con il Betis è ancora più ampio.

I verdiblancos non sono riusciti ad andare oltre il pareggio per 1-1 contro l’Osasuna al Benito Villamarín, allontanandosi così di sei punti dal Athletic, che diventano sette considerando l’average. Infatti, mentre il bilancio diretto con i leoni è in pareggio, la differenza totale è di +25 per il club basco contro +10 per i béticos, un margine quasi impossibile da recuperare. Con questo scenario, all’Athletic basterebbe vincere uno dei prossimi tre incontri per assicurarsi almeno la quinta posizione, che garantisce l’accesso alla Champions League, anche se il Betis dovesse ottenere il massimo dei punti. In caso di parità a 67 punti, il quinto posto andrebbe ai bilbaini, avendo una migliore differenza reti. Inoltre, se il prossimo turno vedesse il successo contro il Getafe di Bordalás e una sconfitta del Villarreal contro il Leganés, l’Athletic potrebbe addirittura collocarsi virtualmente al quarto posto, a meno che il Betis non riesca a vincere contro la squadra di Iñigo Pérez.

Un eventuale treble pareggio favorirebbe ulteriormente i baschi. In tal caso, si considererebbe la classifica parziale tra le tre squadre coinvolte: l’Athletic accumulerebbe sei punti vincendo contro il Villarreal e ottenendo risultati di parità nei due match contro i gialli e il Betis. L’Andalusia invece collezionerebbe cinque punti grazie a un successo contro il Villarreal e due pareggi con l’Athletic, mentre il Villarreal terzo avrebbe quattro punti, risultanti da una vittoria contro il Betis e un pareggio con il club di Bilbao. La situazione è chiara: l’Athletic è molto vicino a garantire un posto in Champions, un grande traguardo per una squadra che ha già offerto prestazioni notevoli in Europa League.

Il calendario della Champions vede l’Athletic e il Betis impegnati in due trasferte

È stata designata la giuria per la partita tra Getafe e Athletic