Il principale sostenitore dell’Athletic

L’Athletic ha nuovamente trasformato San Mamés nella sua roccaforte. Come nella scorsa stagione, il campo di Bilbao è diventato un grande alleato per i leoni nella loro corsa per una stagione eccellente nel campionato 24-25. Mancano ancora tre partite per confermare la quarta posizione, che il team occupa da dicembre, ma ormai nulla potrà offuscare i risultati ottenuti in casa, una tendenza già evidente nella scorsa campagna.

I numeri parlano chiaro: la formazione di Valverde ha subito soltanto un ko nelle ultime 36 gare di campionato giocate a Bilbao. L’unica sconfitta è arrivata contro l’Atlético Madrid, nella quarta giornata del presente torneo, il 31 agosto 2024, a causa di un grave errore difensivo che ha permesso a Correa di segnare il gol decisivo in pieno recupero, quando la partita sembrava destinata a finire in pareggio.

L’ultima precedente sconfitta risale alla prima giornata del campionato 23-24, quando il Real Madrid si è imposto con merito il 12 agosto 2023. Dall’allora, i leoni hanno collezionato 23 vittorie (12 nella stagione 23-24 e 11 in quella attuale), sei pareggi in entrambe le annate e la menzionata sconfitta contro i colchoneros, che avrebbe potuto tranquillamente concludersi in parità. L’unica squadra della Liga spagnola con una performance simile è l’Atlético, che ha subito una sola sconfitta al Metropolitano contro il Barcellona nella giornata 28 (2-4). I culés, che ora possono vincere il titolo dopo aver battuto il Real Madrid nel classico, hanno perso tre partite in casa a Montjuïc, un bilancio identico a quello di Villarreal e Betis nei rispettivi stadi, La Cerámica e Benito Villamarín, entrambi impegnati nella lotta per la quarta posizione contro l’Athletic. I bianchi, secondi in classifica, hanno ceduto in due occasioni all’interno del Santiago Bernabéu.

Solo ci sono sette squadre in altrettanti quattro dei principali campionati europei che possono vantare un percorso simile a quello dei leoni. Tra queste troviamo il Liverpool e l’Aston Villa di Unai Emery in Premier League, il Bayern Monaco in Bundesliga, la Juventus e il Bologna in Serie A, e infine il PSG e lo Strasburgo in Ligue 1. Liverpool, Bayern e PSG hanno già conquistato il titolo.

Il club basco ha ottenuto in questa stagione 39 dei 64 punti disponibili nel proprio stadio di San Mamés, posizionandosi così come la quarta migliore formazione in casa, seguendo solamente le squadre di Barcellona, Real Madrid e Atletico, che hanno totalizzato 43 punti. L’Athletic ha realizzato 32 gol, subendone solo 10, rendendolo il club meno battuto tra le mura amiche. L’Atletico occupa il secondo posto con 14 reti subite.

Solo dieci squadre sono riuscite a segnare contro l’Athletic a San Mamés: Getafe, Atletico, Celta, Siviglia, Espanyol, Betis, Real Madrid, Valladolid, Mallorca e Rayo. Tuttavia, nessuna di queste è riuscita a segnare più di una rete. I leoni hanno mantenuto la porta inviolata in otto occasioni, tra cui i match contro Valencia, Real Sociedad, Villarreal, Leganés, Girona, Osasuna, Las Palmas e, più recentemente, nel derby contro l’Alavés. Questo successo è stato fondamentale per il loro obiettivo di rimanere in lotta per il quarto posto e ottenere così una qualificazione alla Champions League, il che comporterebbe anche un posto per la Supercoppa e l’esclusione dalle prime due fasi della Coppa.

L’Athletic ha ancora una partita da disputare in casa, contro il Barcellona, nel weekend del 24 e 25 maggio, data da confermare. Potrebbe esserci poco in palio, a meno che i blaugrana non siano già riusciti a concludere il campionato in anticipo e i leoni a garantirsi il quarto posto.

Domani si svolgerà la partita contro il Getafe al Coliseum, seguita dalla sfida con il Valencia a Mestalla domenica. Questa settimana è stata definita cruciale da Valverde, in particolare il sabato, giorno antecedente al derby con i gasteiztarras.

Il Villarreal e il Leganés si affrontano con scopi contrastanti

I Portland Trail Blazers e il futuro di Shaedon Sharpe