L’Athletic ha ottenuto rapidamente la qualificazione per la Champions League. Con un solo punto a disposizione, come richiesto da Valverde mercoledì a Lezama, il club basco era già in una buona posizione dopo il pareggio 2-2 tra Rayo e Betis, avvenuto qualche ora prima.
Tuttavia, ha chiuso la partita con una vittoria grazie ai gol di Guruzeta e Vivian nella seconda metà. In questo modo, i leoni si sono garantiti almeno il quinto posto con 67 punti, otto in più rispetto ai verdiblancos, a sole due giornate dalla conclusione del campionato.
L’allenatore Valverde porterà la squadra a competere nella massima competizione europea dopo undici anni, l’ultima volta risalente al 2014, sempre con lui in panchina. Ora bisogna lottare per il quarto posto, che offre la possibilità di disputare la Supercoppa e di evitare le prime due eliminatorie di Coppa, oltre a garantire un importante guadagno finanziario per il club di Ibaigane. Il prossimo avversario sarà il Villarreal di Marcelino, che continua a combattere dopo aver battuto il Leganés mercoledì. I bilbaíni hanno un vantaggio di tre punti, che diventano quattro grazie al bilancio degli scontri diretti, visto il 2-0 a San Mamés e lo 0-0 in terra castellonense. Questo domenica, l’Athletic affronterà un Valencia che ha ancora speranze di qualificarsi per l’Europa e poi riceverà il Barça nell’ultima giornata. I catalani arriveranno dopo la vittoria di ieri contro l’Espanyol a Cornellà, già da campioni. Intanto, il Villarreal giocherà contro i ragazzi di Hansi Flick e chiuderà il torneo in casa contro il Sevilla, che ha già ottenuto la salvezza con il successo sulla UD Las Palmas. La vittoria al Coliseum consente al team di Txingurri di sognare la terza posizione, trovandosi a soli tre punti dall’Atlético, sconfitto ieri a El Sadar.