Pareggio che non soddisfa né il Rayo né il Betis

Il match tra il Rayo Vallecano e il Betis si è concluso con un pareggio che ha lasciato entrambe le squadre insoddisfatte. Nella prima metà dell’incontro, i padroni di casa hanno dominato, chiudendo il primo tempo in vantaggio di due reti.

Tuttavia, i giocatori del Betis sono riusciti a riequilibrare il punteggio nella seconda frazione, ma ciò non è bastato per ottenere la vittoria, fondamentale per le loro aspirazioni: i béticos lottano per la Champions, mentre i rayistas mirano a consolidare la propria posizione nella Conference League.

Il Betis ha faticato a trovare soluzioni contro l’intensa pressione esercitata dai giocatori del Rayo, con un primo tempo segnato da difficoltà offensive. Durante questa fase, la squadra di Pellegrini non è riuscita a creare occasioni significative, e sono stati invece i locali a colpire due volte. Il primo gol, arrivato al 37′, è stato frutto di un potente tiro di Pedro Díaz da quasi quaranta metri, che ha sorpreso Adrián, costretto a toccare il pallone con la punta delle dita prima che questo colpisse la traversa. Il rimbalzo è stato poi raccolto da De Frutos, che ha segnato senza difficoltà.

Poco dopo, Bartra ha commesso un fallo nella zona della punizione al quarto minuto di recupero, consentendo a Lejeune, al 50′, di siglare il secondo gol con un tiro ben calibrato che ha superato la barriera e trafigge un indeciso Adrián. Alla fine del primo tempo, il Rayo aveva messo a segno due reti nonostante avesse effettuato solo tre tiri in porta. L’attacco del Betis si è rivelato inefficace, con Antony e Abde poco incisivi e Isco incapace di trovare compagni con cui dialogare nella metà campo avversaria.

Nella ripresa, il Betis entrò in campo consapevole che il treno per la Champions stava per partire da Vallecas. Il Cucho riprese subito terreno con un’ottima azione individuale, mentre poco dopo Isco siglò il pareggio trasformando un rigore fischiato per un fallo su Abde. Nonostante ci fosse ancora più di mezz’ora da giocare, il punteggio rimase invariato, poiché i cambi effettuati da Pellegrini non portarono ai risultati sperati. Fu Adrián a dover compiere maggiori sforzi rispetto a Batalla, per mantenere il risultato, che alla fine si chiuse in parità, lasciando entrambi gli allenatori delusi.

Il futuro di Jaylen Hoard: possibili sviluppi in Francia

Koke ha dichiarato: “Non ho idea del motivo per cui abbiamo perso così tante partite nel giro di ritorno.”