Il Mallorca e il Getafe si affronteranno domenica all’Son Moix, con i rossoneri motivati a rimanere in corsa per un posto in Europa, mentre il Getafe ha urgenza di trovare una salvezza che si è resa complicata nelle ultime settimane.
I baleari stanno ancora facendo i conti con la delusione per il gol di Jacobo Ramón, che ha impedito di guadagnare punti contro il Real Madrid, e le loro sensazioni non sono positive in questa fase finale di campionato, che sembra essersi allungata, nonostante la recente vittoria contro il Valladolid, seguita da sconfitte con Girona e Barcellona e un pareggio contro il Leganés.
Sebbene abbiano occupato la zona alta della classifica fin dall’inizio della stagione, la squadra di Jagoba Arrasate ha faticato a mantenere il passo con i concorrenti, reggendo grazie a prestazioni straordinarie nella prima metà del torneo. In questa spirale negativa, Sergi Darder si è rivelato un punto di riferimento, essendo l’unico a riuscire a innalzare il livello del gruppo e a creare situazioni di pericolo, soprattutto dopo il declino fisico di Mojica e i problemi fisici continui di Takuma Asano e Robert Navarro, che torna a essere convocato dopo un’assenza di due mesi e mezzo. Per questo motivo, il mister di Berriatúa, che ha appena raggiunto quota 500 partite da professionista, ha spesso optato per una difesa a cinque, ma questa soluzione non ha dato i risultati sperati nelle ultime gare, quindi contro il Getafe si prevede un assetto difensivo a quattro. Tuttavia, rimane un interrogativo su chi affiancherà l’attaccante. Con Vedat Muriqi come possibile scelta per il ruolo di punta, Dani Rodríguez potrebbe essere il suo partner per via del suo lavoro difensivo e della buona affinità dimostrata con il kosovaro nel corso dell’annata. Nel frattempo, il Getafe si trova in una crisi preoccupante dopo aver collezionato sei sconfitte di fila, una situazione che nessuno avrebbe potuto prevedere due mesi fa.
Dopo aver trionfato 0-4 contro il Valladolid, la squadra ha raggiunto quota 39 punti, trovandosi così a un passo dalla salvezza. Tuttavia, da quel momento, ha subito soltanto sconfitte, collezionando zero punti su 18 disponibili e non riuscendo a segnare neanche un gol negli ultimi cinque incontri. Questa situazione ha portato i blu a essere considerati un possibile candidato alla retrocessione. Anche se hanno ancora un margine di cinque punti sul Leganés, con sei punti in palio, l’atmosfera tra i tifosi è diventata pessimista, preoccupati per i rischi che i loro giocatori corrono verso la Serie B. Il loro calendario non è incoraggiante, dato che affronteranno due squadre, il Mallorca e il Celta, che lottano per un posto in Europa la prossima stagione. Nel frattempo, il Leganés può sperare nell’aiuto di Las Palmas e Valladolid, ormai retrocessi. Fortunatamente, grazie a un gol segnato al 92′ da Diego García nel match vinto 1-0 contro il Getafe, il Leganés ha la meglio nei confronti diretti col suo rivale regionale. Al Getafe basterebbero due pareggi o una vittoria contro il Mallorca per mantenere la categoria. Potrebbero anche permettersi di perdere, a patto che Las Palmas sconfigga il Leganés. Tuttavia, il tecnico José Bordalás preferisce non farsi distrarre e punta a concludere questa stagione difficile con un successo a Son Moix. La verità per il Getafe è chiara: il loro destino è nelle loro mani. Con una vittoria, ogni calcolo e speculazione finirebbero. Qualsiasi altro risultato, unito a una vittoria del Leganés, costringerebbe la squadra di Bordalás a lottare per la permanenza nell’ultima giornata. Per la sfida con il Mallorca, Bordalás potrà contare quasi su tutto il suo organico, eccetto Djené, squalificato, e con alcuni dubbi riguardo ad Álex Sola e Juanmi Jiménez, entrambi infortunate. Gli altri giocatori saranno quindi pronti per conquistare tre punti fondamentali per il loro futuro.
Non ci si aspetta molte sorprese rispetto alla formazione che ha subito una sconfitta contro l’Athletic. È probabile che Juan Bernat prenda il posto di Coba da Costa sulla fascia sinistra, per migliorare il bilanciamento a centrocampo. In attacco, Borja Mayoral e Álvaro Rodríguez si contenderanno una maglia, dopo che nell’ultima partita il secondo ha avuto la meglio. Le formazioni probabili sono: Mallorca: Greif; Maffeo, Valjent, Raíllo, Mojica; Antonio Sánchez, Samú Costa, Omar Mascarell, Sergi Darder; Dani Rodríguez, Vedat Muriqi. Getafe: Soria; Juan Iglesias, Duarte, Alderete, Diego Rico; Terrats, Milla, Arambarri, Coba o Bernat; Uche e Álvaro o Borja Mayoral.