L’Atlético de Madrid affronta il Betis al Metropolitano alle 19:00, nella penultima giornata di LaLiga. Questo match rappresenta anche l’ultima occasione per i tifosi di vedere la squadra rossonera prima della conclusione del campionato e dell’imminente Coppa del Mondo per club che avrà luogo a giugno negli Stati Uniti.
I supporter sono tutt’altro che soddisfatti della squadra, a causa di un ennesimo scivolone in trasferta nella seconda parte della stagione, un episodio che preoccupa più per le modalità che per il risultato, considerando che i colchoneros hanno rinunciato da tempo a lottare per un titolo di Liga che è ormai nelle mani del Barcellona.
L’atteggiamento dell’Atlético in trasferta è stato deludente, presentando un gioco insipido e privo di vivacità, creando malcontento tra i tifosi. La panchina e i giocatori sono consapevoli di questa situazione; infatti, in casa riescono a offrire prestazioni più valide rispetto a quelle lontano dal Metropolitano, con l’ultima prova convincente a Pamplona, accanto ad altre delusioni avvenute in posti come Las Palmas, Vitoria e Getafe. Per l’Atlético resta ora da salvaguardare il terzo posto in classifica, insidiato dall’Athletic, distante solo tre punti. Una vittoria garantirà il podio e permetterà di considerare il piazzamento dello scorso anno come un episodio isolato piuttosto che come un nuovo trend.
Il tecnico Simeone ha a disposizione l’intero organico, eccetto Pablo Barrios, che, dopo una commozione cerebrale a El Sadar, dovrà rispettare un protocollo di riposo di 48 ore e quindi non sarà presente in questo incontro. Non è chiaro se il mister argentino manterrà la formazione vista nelle ultime partite, con Sorloth come punta e Griezmann in panchina. Ci sono varie opzioni per sostituire Barrios a centrocampo; Gallagher potrebbe entrare per avere tre uomini a centrocampo, mentre Lino garantirebbe maggiore profondità sulla fascia sinistra.
Di fronte a loro si troverà un Betis che arriva al Metropolitano carico di entusiasmo dopo haber raggiunto la finale della Conference League, un traguardo storico per il club. La squadra punta a sfruttare al massimo le possibilità di qualificazione in Champions. Per farlo, deve sconfiggere l’Atlético e sperare in un passo falso del Barcellona che, contro il Villarreal, ha un vantaggio di cinque punti sui verdiblancos, con solo sei ancora disponibili. La squadra ha già messo in cassaforte la Europa League. Manuel Pellegrini dovrà però fare a meno di Fran Vieites, Sabaly, Diego Llorente, Marc Roca, Chimy Ávila e Bellerín per questa partita. Gli ultimi due hanno svolto lavoro in palestra e continuano il loro percorso di recupero. L’ottimo giovani Ángel Ortiz potrebbe entrare in campo dall’inizio, permettendo così a Aitor Ruibal, l’unico terzino destro disponibile attualmente, di riposare. Sabaly ha riportato un infortunio alla spalla giovedì a Vallecas e il suo obiettivo è essere pronto per la finale della Conference League.