L’Athletic si dirige verso Mestalla con l’obiettivo di conquistare il quarto posto

Oggi, l’Athletic si presenta a Mestalla con l’obiettivo chiaro di consolidare la sua quarta posizione in classifica. I leoni possono raggiungere il loro traguardo se replicano il risultato del Villarreal in Montjuïc contro i nuovi campioni di Liga, evitando così di attendere l’ultima giornata, in cui affronteranno il Barça a San Mamés.

Attualmente, la differenza tra i rojiblancos e gli amarillos è di tre punti, e la squadra di Valverde ha il vantaggio negli scontri diretti con quella di Marcelino.

La sfida contro il Valencia, prevista per le 19 e diretta dall’arbitro Muñiz Ruiz del Comitato Galiziano, con Quintero González come VAR, si preannuncia impegnativa.

I padroni di casa hanno vissuto una significativa rimonta in questa stagione. Dopo la cacciata del loro precedente allenatore, Baraja, il Valencia si trovava all’ultimo posto in classifica. Adesso, sotto la guida di Carlos Corberán, l’ambizione è di terminare tra le prime otto, anche se dopo la recente sconfitta contro il Alavés, la situazione si complica. Proprio il Alavés ha messo fine mercoledì alla striscia di dieci partite senza perdere del Valencia, il quale non usciva sconfitto dalla partita contro l’Atlético de Madrid (0-3) datata 2 marzo. Da quel momento, il Valencia ha totalizzato sei vittorie e quattro pareggi, allontanandosi così dalla zona a rischio. Solo l’Espanyol è riuscito a strappare un pareggio a Mestalla, dove Real, Celta, Leganés, Valladolid, Mallorca, Sevilla e Getafe hanno subito la forza dei locali. Corberán, che ha collaborato con Marcelo Bielsa a Leeds, recupera in vista di questo incontro Foulquier e Javi Guerra, mentre è in attesa di sapere se potrà contare su Almeida.

L’undici che potrebbe scendere in campo include Mamardashvili; Foulquier, Tárrega o Diakhaby, Mosquera, Gayà; Barrenechea, Javi Guerra; Rioja, Almeida, Diego López; e Hugo Duro. L’Athletic, dal canto suo, si prepara ad affrontare l’incontro a Mestalla già con il pass per la prossima edizione della Champions in tasca. Ora, i leoni mirano a consolidare il loro quarto posto in classifica. Valverde e i suoi ragazzi sono diretti a Valencia con l’intento di confermare questa posizione. Dopo l’amara uscita alle semifinali della Europa League contro il Manchester United, i rojiblancos sono riusciti a rialzarsi. Tra le sfide con la squadra inglese, hanno ottenuto un pareggio ad Anoeta e, successivamente all’uscita continentale, hanno battuto l’Alavés a San Mamés e successivamente hanno avuto la meglio sul Getafe al Coliseum. Unai Simón, che ha iniziato come riserva nel torneo UEFA, ha mantenuto la sua porta inviolata per quattro partite consecutive. È probabile che Valverde opti per rotazioni in vista della trasferta a Mestalla, dato che ha ottenuto buoni risultati con cambi massicci in Liga. Sia Iñaki Williams che Djaló, assenti nella sfida contro la formazione di Bordalás, hanno viaggiato ieri con il resto della squadra. Sancet, un’altra assenza importante nella semifinale contro il United, ha avuto occasione di giocare contro l’Alavés e il Getafe, quindi potrebbe essere schierato oggi. La formazione titolare dell’Athletic non dovrebbe discostarsi troppo da quella composta da Unai Simón; De Marcos, Vivian, Paredes o Nuñez, Yuri o Lekue; Galarreta, Jauregizar o Prados; Berenguer, Sancet o Maroan, Unai Gómez; e Guruzeta. Yeray e Nico non saranno della partita.

Brescia trionfa in gara 1: il commento di Giuseppe Poeta

Il Mallorca punta a mantenere viva la propria ambizione di qualificazione europea, mentre il Getafe mira a garantire la propria permanenza nella massima serie