Un ulteriore sviluppo per l’Atlético de Madrid in vista della finale della Champions League nel 2027. Il Governo spagnolo ha dato il via libera all’organizzazione di questo importante evento, che si terrà presso il Metropolitano, a condizione che la UEFA lo selezioni come luogo di svolgimento.
La notizia è stata confermata martedì mattina da Pilar Alegría, ministra dell’Istruzione e della Formazione Professionale in Spagna. “Per quanto riguarda gli sport, il Governo ha approvato una serie di garanzie affinché la finale maschile di Champions League si disputi nel 2027 presso lo stadio Metropolitano dell’Atlético di Madrid,” ha dichiarato.
Ha poi continuato: “È risaputo che il nostro paese ha già ospitato vari eventi sportivi di grande importanza. Era necessario ottenere l’autorizzazione per il 2027. Ricordiamo che nel 2022 abbiamo ospitato a Siviglia la finale della Europa League, mentre nel 2024 si svolgerà a Bilbao la finale della Champions League femminile. Inoltre, anche quest’anno, a Bilbao avrà luogo la finale della Europa League”, ha aggiunto, riassumendo gli eventi futuri.
“Ci è stata richiesta la cooperazione dalla Real Federación Española de Fútbol per permettere lo svolgimento dell’evento al Metropolitano nel 2027, e abbiamo approvato la proposta in Consiglio dei Ministri,” ha concluso la ministra.
ORA SPETTA ALLA UEFA
Al momento, l’Atlético de Madrid deve pazientare per sapere se il suo stadio verrà effettivamente scelto. La UEFA ha rimandato a settembre la decisione riguardante la sede della finale della Champions League 2027, tenendo in sospeso le candidature dell’Estadio Metropolitano di Madrid e dell’Estadio Olimpico di Baku.
Anche se il Metropolitano, che ha ospitato la finale di Champions nel 2019, è ancora la scelta preferita, la decisione definitiva sarà presa nella prossima riunione del Comitato Esecutivo della UEFA, tenendo in conto alcuni aspetti operativi che hanno portato al rinvio.