“Questo era il momento giusto per prendere una pausa e divergere temporaneamente le nostre strade.”

Jaume Domènech chiude un’importante fase della sua avventura con il Valencia, dopo ben dodici anni di impegno. Il portiere ha disputato la sua ultima partita al Mestalla contro l’Athletic, momento carico di emozioni e ricordi. In questo saluto, ha fatto trapelare che non si tratta di un addio definitivo, ma piuttosto di una necessaria separazione: “Era giunto il momento di seguire strade diverse, anche se temporaneamente”.

Conosciuto come il ‘gat d’Almenara’, Domènech, secondo capitano e molto amato dai tifosi, ha espresso la sua emozione ai media del club: “Non avrei mai pensato di arrivare a questo punto, poiché il Valencia CF rappresenta la mia casa, la mia esistenza.

Ho dedicato dodici anni a difendere il Valencia in ogni modo possibile, ed è un momento davvero speciale”.

Arrivato al Valencia nell’estate del 2013 per ocuparsi della porta del settore giovanile a Paterna, ha fatto il suo esordio con la prima squadra il 12 settembre 2015, in una partita di LaLiga contro il Sporting di Gijón. Da quel momento, ha sempre avuto un ruolo cruciale all’interno del gruppo. “Ho mille emozioni che si accavallano, tanti ricordi che rendono difficile questo momento, ma sono molto grato per tutto ciò che ho vissuto in questi anni, per come ho potuto sostenere la squadra, per i compagni e per il supporto dei tifosi… Sono fiero di tutti”, ha dichiarato il portiere, che ha 34 anni. Con 122 presenze ufficiali, Domènech lascia il club come l’undicesimo portiere con più partite nella storia del Valencia. Il suo contributo include la vittoria della Coppa del Re nel 2019 e la partecipazione a una finale nel 2022. La sua uscita è stata estremamente toccante; al termine della partita, squadra e tifosi hanno tributato il loro affetto a Jaume. I compagni lo hanno accolto al centro del campo, sollevandolo in un gesto di riconoscimento per l’importanza che ha avuto nel team.

“Sono estremamente orgoglioso e contento di essere salutato in questo modo, non potrei desiderare di più. Ho una gratitudine infinita. Nessuno si aspetta un gesto così significativo. Questo è un ricordo che porterò con me per sempre. Sono davvero felice,” concluse con la voce rotta.

Non è solo Joan Garcia il pappagallo con una miriade di corteggiatori

Daphne Mpetshi-Perricard: una nuova stella nel tennis francese