Il FC Barcelona conclude la sua straordinaria stagione 2024-2025 con una visita quasi festosa a San Mamés, giungendo all’ultima giornata come campione di Liga, Coppa e Supercoppa. Con gli obiettivi già raggiunti, la partita che sembrava complicata si trasforma in un evento celebrativo.
L’Athletic Club accoglierà il Barcellona con un passillo, condividendo la gioia per la qualificazione alla prossima Champions League e rendendo omaggio a uno dei suoi giocatori più rispettati: il capitano Óscar de Marcos. Dopo 16 anni ad alti livelli e con 36 anni sulle spalle, De Marcos dirà addio al calcio questa sera alla Catedral.
Per l’Athletic e il Barça, rimane la sfida di vincere per pura competitività, ora che non ci sono più pressioni o necessità urgenti. L’Athletic di Ernesto Valverde si piazza quarto nella Liga, mentre il Barça di Hansi Flick si conferma primo. Così, questa sera (alle 21:00), al di là del risultato, San Mamés brillerà nel tributare un adeguato omaggio a De Marcos, con il desiderio di lasciare un ricordo indelebile del suo cammino calcistico. Nico Williams è pronto per tornare in campo.
Dopo un periodo di assenza a causa di pubalgia, il ritorno di Nico Williams rappresenta un grande vantaggio per l’Atletico, mentre ora è accostato al Real Madrid, come un anno fa accadeva con il Barcellona. Per il FC Barcelona, le motivazioni sembrano più personali che collettive, nonostante Flick tenti di dissipare la sensazione di “game over” tra i suoi giocatori. Questa impressione è emersa nella recente partita tra Barcellona e Villarreal, che, seppur priva di importanza per la classifica, si è conclusa con una vittoria (2-3) per chi più ne aveva bisogno.
Da un punto di vista individuale, è fondamentale dare più opportunità a Marc André Ter Stegen, che è stato designato come portiere titolare della nazionale tedesca per la Nations League. Inoltre, si offre a Robert Lewandowski l’ultima chance per aumentare il suo bottino di 25 gol in Liga e segnare finalmente la sua centesima rete con la maglia blaugrana, mentre la squadra si avvicina anch’essa al traguardo dei 100 gol in questa stagione.
C’è la possibilità di vedere in campo giocatori come Ansu Fati, che Flick ha nuovamente invitato a “prendere una decisione”. Resta anche un’ipotesi non confermata dal tecnico riguardo a un maggiore impiego dei giovani del vivaio.
Nel frattempo, i tifosi stanno già sognando il futuro della stagione 2025-26. È giunto il momento di rendere omaggio nel modo giusto all team che ha fatto maggiori progressi in Europa e di applaudire un professionista esemplare come De Marcos.