L’Atlético de Madrid ha concluso la stagione di LaLiga 2024/25 al terzo posto, ottenendo 76 punti, gli stessi della stagione precedente. Ha chiuso dietro il Barcellona, che ha trionfato con 88 punti, e il Real Madrid, secondo con 84.
Questo posizionamento si allinea con le aspettative e le risorse della squadra, che ha anche conquistato il titolo di campione d’inverno dopo aver battuto la squadra di Hansi Flick al Camp Nou a dicembre. Durante gran parte del torneo, l’Atlético ha rappresentato una seria alternativa a Barcellona e Real Madrid.
Recentemente, è stata resa nota la somma che i club riceveranno per i diritti audiovisivi in base alla loro posizione finale nella competizione. È importante sottolineare che i team con classifiche più alte guadagnano una porzione maggiore delle entrate televisive. Infatti, il 50% di tali introiti è suddiviso equamente tra tutte le squadre di Primera Division (ogni club riceve 33,77 milioni), mentre il 25% varia in base alla posizione in classifica. In questo caso, l’Atlético beneficia notevolmente, ricevendo il 13% di questa quota, il che si traduce in circa 43,91 milioni di euro in più per il club, portando il totale a quasi 80 milioni.
Il restante 25% dei fondi è legato alla presenza sociale dei club, che include la vendita di abbonamenti e biglietti, le audience e le collaborazioni con le emittenti, come permettere le riprese negli spogliatoi o concedere interviste. Anche in questo ambito, l’Atlético de Madrid ha ottenuto risultati notevoli. Vale la pena notare che le entrate derivanti dai successi sportivi non vengono ricevute in un’unica soluzione, ma distribuite su cinque stagioni, con i seguenti percentuali: 35%, 20%, 15%, 15% e 15%.