La Real Sociedad finalmente tiene su primer calendario de LaLiga con Sergio Francisco al mando como entrenador. La temporada empezará durante el fin de semana del 17 di agosto y concluirá el 24 di maggio. La RFEF decidió cambiar el formato habitual del sorteo digital, optando por un evento extenso donde se presentó “el mejor calendario posible”, diseñado a través de un sofisticado sistema informático que cumplió con más de 400 requisitos diferentes.
Este evento tuvo lugar en un pequeño municipio de Ávila llamado San Juan de la Nava, donde también se anunciaron los calendarios de otras ocho competiciones, antes de revelar el de Primera.
La suerte, bajo la consideración de numerosos condicionantes, ha determinado que la liga inicie para la Real Sociedad en un escenario emblemático como Mestalla, enfrentándose al Valencia el fin de semana del 17 de agosto, y termine fuera de casa, el 24 di maggio, contra el Espanyol.
Programma stagionale
GIORNATA 1: 17 agosto 2025
Valencia contro Real Sociedad
GIORNATA 2: 24 agosto 2025
Real Sociedad affronta l’Espanyol
GIORNATA 3: 31 agosto 2025
Oviedo sfida la Real Sociedad
GIORNATA 4: 14 settembre 2025
Real Sociedad in casa contro il Real Madrid
GIORNATA 5: 21 settembre 2025
Betis contro Real Sociedad
GIORNATA 6: 24 settembre 2025
Real Sociedad riceve il Mallorca
GIORNATA 7: 28 settembre 2025
Barcelona contro Real Sociedad
GIORNATA 8: 5 ottobre 2025
Real Sociedad contro Rayo
GIORNATA 9: 19 ottobre 2025
Celta sfida la Real Sociedad
GIORNATA 10: 26 ottobre 2025
Real Sociedad in campo contro il Sevilla
GIORNATA 11: 2 novembre 2025
Real Sociedad affronta l’Athletic
GIORNATA 12: 9 novembre 2025
Elche contro Real Sociedad
GIORNATA 13: 23 novembre 2025
Osasuna sfida la Real Sociedad
GIORNATA 14: 30 novembre 2025
Real Sociedad in casa contro il Villarreal
GIORNATA 15: 7 dicembre 2025
Alavés contro Real Sociedad
GIORNATA 16: 14 dicembre 2025
Real Sociedad affronta il Girona
GIORNATA 17: 21 dicembre 2025
Levante contro Real Sociedad
GIORNATA 18: 4 gennaio 2026
Real Sociedad contro l’Atlético
GIORNATA 19: 11 gennaio 2026
Getafe sfida la Real Sociedad
GIORNATA 20: 18 gennaio 2026
Real Sociedad in casa contro il Barcelona
GIORNATA 21: 25 gennaio 2026
Real Sociedad affronta il Celta
GIORNATA 22: 1 febbraio 2026
Athletic contro Real Sociedad
GIORNATA 23: 8 febbraio 2026
Real Sociedad contro l’Elche
GIORNATA 24: 15 febbraio 2026
Real Madrid sfida la Real Sociedad
GIORNATA 25 22/02/2026
Real Sociedad – Oviedo
GIORNATA 26 01/03/2026
Mallorca – Real Sociedad
GIORNATA 27 08/03/2026
Atlético – Real Sociedad
GIORNATA 28 15/03/2026
Real Sociedad – Osasuna
GIORNATA 29 22/03/2026
Villarreal – Real Sociedad
GIORNATA 30 05/04/2026
Real Sociedad – Levante
GIORNATA 31 12/04/2026
Real Sociedad – Alavés
GIORNATA 32 19/04/2026
Rayo – Real Sociedad
GIORNATA 33 22/04/2026
Real Sociedad – Getafe
GIORNATA 34 03/05/2026
Sevilla – Real Sociedad
GIORNATA 35 10/05/2026
Real Sociedad – Betis
GIORNATA 36 13/05/2026
Girona – Real Sociedad
GIORNATA 37 17/05/2026
Real Sociedad – Valencia
GIORNATA 38 24/05/2026
Espanyol – Real Sociedad
Derby e Partite Importanti
Una delle questioni fondamentali nella programmazione del campionato è la collocazione dei derby baschi. I confronti più attesi sono sempre quelli contro l’eterna rivale, l’Athletic. Quest’anno, come di consueto tranne alcune eccezioni, si svolgeranno nella parte centrale della stagione. A differenza della scorsa annata, quando i rojiblancos hanno affrontato la Real a Anoeta il 4 maggio, in una fase avanzata del torneo.
Quest’anno, tornano due dei mesi tipici per queste sfide locali. Il primo incontro avrà luogo ad Anoeta durante l’undicesima giornata, il 2 novembre. Il match di ritorno si svolgerà invece nella ventidueesima giornata, il 1° febbraio, a San Mamés. Sono già state fissate anche le date per i derby contro Alavés e Osasuna. La squadra navarre farà visita alla Real il 23 novembre, in tredicesima giornata, mentre il match a Anoeta avverrà il 15 marzo nella ventottesima giornata. Per quanto riguarda i babazorros, gli incontri seguiranno un schema simile: il primo si giocherà a Vitoria il 7 dicembre nella quindicesima giornata, seguito dal match ad Anoeta nella trentunesima giornata, il 12 aprile.
Partite da Segnalare
Il primo avversario che affronterà la Real ad Anoeta sarà l’Espanyol, mentre l’ultimo sarà il Valencia, dando così vita a un calendario interessante che pare quasi simmetrico, con questi due club che sono sia i primi che gli ultimi, ma in ordine inverso. Di conseguenza, le sfide di andata e di ritorno presenteranno una notevole differenza temporale, ben nove mesi, e gli organici delle squadre cambieranno notevolmente tra il primo e il secondo incontro.
Il nuovo calendario prevede un avvio precoce a Oviedo nella terza giornata, che si svolgerà ad agosto. Le sfide più attese contro il Real Madrid (giornata 4, in casa) e il Barcellona (giornata 7, in trasferta) si terranno entrambe a settembre, presentando un inizio impegnativo con il Betis e il Mallorca come avversari. La squadra affronterà il Bernabéu nel mese di febbraio, alla ventiquattresima giornata, mentre il Barcellona visiterà Anoeta per inaugurare il girone di ritorno il 18 gennaio. È interessante notare come si distribuiscono le partite tra casa e trasferta: tre match si giocheranno tra le mura amiche, mentre due saranno in trasferta. Infine, per la prima volta in diversi anni, il finale di stagione apparirà meno difficile con incontri in trasferta a Vallecas, Pizjuán, Montilivi e Cornellá, oltre alle sfide casalinghe contro Alavés, Getafe, Betis e Valencia nelle ultime otto partite.