L’Espanyol avrà a disposizione due settimane in più rispetto all’Atlético per prepararsi prima dell’inizio del campionato

L’Atlético de Madrid si sta già preparando per l’inizio della LaLiga 2025/26, affrontando una situazione di svantaggio rispetto al primo avversario che incontrerà. Il gruppo dell’Espanyol riprenderà gli allenamenti lunedì 7 luglio, effettuando controlli medici e test fisici usuali, dopo essere tornati da una pausa estiva che è cominciata dopo aver garantito la permanenza nella massima serie, il 25 maggio scorso, in occasione della partita contro Las Palmas (2-0).

Il primo match ufficiale della stagione 25-26 vedrà le due squadre affrontarsi domenica 17 agosto al RCDE Stadium, con inizio fissato per le 21:30. Sarà un avversario impegnativo che valuterà i progressi del progetto blanquiazul dopo il periodo di preparazione.

Ricordiamo che l’Atlético non inizierà a prepararsi per la nuova stagione fino al lunedì 21 luglio, data del rientro sul campo. Questa situazione è dovuta al fatto che la squadra ha chiuso la stagione più tardi rispetto ad altri club, a causa della partecipazione al Mondiale per Club. Di conseguenza, gli uomini di Diego Pablo Simeone si presenteranno al primo incontro ufficiale della LaLiga con 15 giorni di preparazione in meno rispetto ai loro avversari. L’Espanyol disporrà di 42 giorni per prepararsi, mentre i colchoneros solo di 28. Per i catalani, la gioia per aver conquistato la permanenza si è trasformata in determinazione per rafforzare al meglio il progetto per la stagione 2025-26. Il risultato è che l’Espanyol riprende le sue attività con un progetto già ben avviato, visto che la rosa è stata ampliamente definita e le rinnovazioni fondamentali, come quella del capitano Javi Puado, sono state finalizzate.

Il ritorno del centravanti è assicurato fino al 2030, e il difensore uruguayo Leandro Cabrera avrà il suo contratto esteso fino al 2026. Nel frattempo, il club ha completato diverse nuove acquisizioni, tra cui il portiere serbo Marko Dmitrovic e i difensori Hugo Pérez, Miguel Rubio, José Salinas e Carlos Romero, tornato in prestito dal Villarreal. A centrocampo, Ramon Terrats è arrivato anche lui in prestito dai sottomarini gialli, un giocatore che ha un forte legame con il club, essendo un tifoso da piccolo. In attacco, si sono uniti Kike García e Marcos Fernández, con il trasferimento di Roberto Fernández, che la scorsa stagione ha giocato in prestito dallo Sporting di Braga. L’Espanyol ha preso in mano il mercato e sta definendo la propria rosa, sebbene manchino ancora alcuni rinforzi. La dirigenza potrebbe cercare di aggiungere un difensore centrale, un centrocampista e un attaccante esterno. Inoltre, è in corso la trattativa per il rinnovo di Manolo González, figura chiave del progetto. Anche Diego Pablo Simeone è fiducioso di poter contare su tutti i nuovi acquisti all’inizio della preparazione estiva. Recentemente, l’Atlético ha ufficializzato gli acquisti di Matteo Ruggeri e Álex Baena e il trasferimento di Rodrigo Riquelme al Real Betis. Nei prossimi giorni dovrebbe essere confermata l’arrivo di Johnny Cardoso, proveniente anch’egli dal Betis, mentre si attende la partenza di Ángel Correa, che verrà accolto dai Tigres in Messico. La ricerca di un sostituto per Correa e di un difensore centrale (Cuti Romero) è ancora nelle fasi iniziali. UNA PREPARAZIONE CONCLUSA E UN’ALTRA INIZIALE La programmazione del primo team è chiara: dopo aver completato i controlli medici alla Clinica Corachán di Barcellona, il primo giorno di allenamenti alla Cittadella Deportiva Dani Jarque sarà il 9 luglio.

Dal 16 al 23 luglio, la squadra si allenerà a Navata, in provincia di Girona. Sono già stati fissati diversi incontri amichevoli. L’esordio sarà contro il Peralada il 19 luglio, seguito da una sfida con il Girona il 23 luglio. Il programma include anche partite contro il Southampton il 26 luglio, il Wolfsburg il 30 luglio, l’Union Berlino il 2 agosto e infine il Newcastle l’8 agosto. L’obiettivo principale è quello di arrivare al debutto in campionato in ottima forma. Per quanto riguarda l’Atlético de Madrid, la preparazione è ancora incerta. Si sa solo che riprenderanno gli allenamenti il 21 luglio, con una settimana di stage a San Rafael fino al 27 luglio, e che per ora è confermato solo un match amichevole contro il Newcastle, previsto per il 9 agosto in Inghilterra.

Analisi dell’interesse dell’Inter verso Marco Carnesecchi

Zubimendi si unisce all’Arsenal dopo sette anni trascorsi alla Real Sociedad