Un’altra settimana di attività nel club Atletico: È il momento di Johnny Cardoso e Ángel Correa

Alla fine di questa settimana, l’Atlético de Madrid si prepara ad accogliere alcune novità interessanti nel settore dei trasferimenti, in particolare riguardo ai nuovi acquisti, pur prevedendo anche alcune cessioni. Recentemente, il club ha reso noti l’arrivo di Matteo Ruggeri e Álex Baena, insieme al trasferimento di Rodrigo Riquelme al Real Betis.

Nei prossimi giorni, si dovrebbero ufficializzare l’ingresso di Johnny Cardoso, anch’egli dal club andaluso, e la partenza di Ángel Correa, atteso dal Tigres mercoledì 9 luglio in Messico.

Il presidente del Real Betis, Ángel Haro, ha parlato del centrocampista statunitense, spiegando che l’accordo raggiunto settimane fa sarà formalizzato a breve.

Una volta completati i dettagli, Cardoso firmerà un contratto con l’Atlético fino al 2030. Il club colchonero prevede di investire intorno ai 32 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Attualmente, il calciatore è impegnato con la nazionale americana nella Gold Cup e, nella notte di questa mattina (ora spagnola), scenderà in campo per la finale contro il Messico. Dopo la competizione, partirà per la Spagna per definire gli ultimi dettagli con l’Atlético, concludendo con la visita al Metropolitano, la firma del contratto, una sessione fotografica e un’intervista con i media ufficiali.

Per quanto riguarda le cessioni, è programmata, salvo imprevisti, la vendita di Ángel Correa al Tigres, il quale verserà circa dieci milioni di euro per il giocatore originario di Rosario, segnando la conclusione di dieci anni di permanenza nel club madrileno.

L’Atlético Madrid ha subito una quinta partenza, dopo la certezza delle uscite di Axel Witsel, César Azpilicueta e Reinildo Mandava a causa della scadenza dei loro contratti. Inoltre, Rodrigo Riquelme ha lasciato il club. Con l’acquisto di Johnny Cardoso, l’Atlético ha già affrontato tre delle sue necessità sul mercato: l’ingaggio di un esterno sinistro, un centrocampista e un terzino sinistro. Tra i principali obiettivi rimane da coprire la partenza di Ángel Correa, con Ademola Lookman come favorito, sebbene il suo valore di mercato si aggiri intorno ai 60 milioni di euro. La questione più complessa resta quella del difensore centrale, con Cristian Cuti Romero designato come il bersaglio principale. Come già accennato, questa operazione risulta ardua, poiché il Tottenham è deciso a trattenerlo. Hanno fatto diversi tentativi: dall’offerta di un rinnovo per diventare il giocatore meglio pagato della rosa, alla concessione della fascia di capitano, fino ai tentativi di persuasione del nuovo allenatore Thomas Frank. Tuttavia, se Romero persiste nella sua volontà di trasferirsi all’Atlético, gli ‘Spurs’ richiederanno una cifra elevata, attorno ai 70 milioni di euro. Il club madrileno ha anche altri nomi da considerare, come Piero Hincapié del Bayer Leverkusen, ma anche in questo caso le spese non sarebbero contenute. Tutto ciò è ancora soggetto a eventuali cessioni inattese, come quelle di Nahuel Molina, Lemar, De Paul e Gallagher, il che costringerebbe l’Atlético a muoversi ulteriormente sul mercato per cercare sostituti.

Analisi dell’accordo tra Memphis Grizzlies e Jock Landale

Il Bayern ha annunciato di essersi ritirato dalla corsa per Nico Williams a causa delle “richieste economiche” del giocatore