L’Atlético de Madrid sta sviluppando uno dei progetti più ambiziosi della propria storia: la creazione della Città dello Sport, situata accanto allo stadio Metropolitano. Il club sta cercando partner finanziari che possano sostenere il costo di questa iniziativa, che si prevede ammonti a 800 milioni di euro.
Recentemente abbiamo riferito che il club era in trattative con diversi fondi d’investimento, tra cui Apollo. Secondo quanto riportato da ‘Vozpopuli’, Miguel Ángel Gil Marín, l’amministratore delegato dell’Atlético, sta discutendo con JP Morgan e Goldman Sachs per reperire i 555 milioni di euro necessari per realizzare la Città dello Sport.
L’intento è quello di garantire il finanziamento entro l’autunno, con l’obiettivo di rendere operativo il progetto nel 2026, dato che finora sono stati raccolti 245 milioni di euro attraverso il club e il fondo CVC.
Oltre ai fondi di investimento, si stanno esplorando anche diverse altre opzioni di finanziamento, inclusi potenziali investitori provenienti dagli Stati Uniti e dall’Europa, nonché l’interesse di fondi di investimento dell’Arabia Saudita e del Qatar.
Il sopraccitato articolo indica che la cifra necessaria è ‘molto alta’, il che ha portato a valutare la possibilità di una partecipazione al capitale del club in cambio del finanziamento per il Parque Metropolitano, sebbene la dirigenza del club non sembri incline a questa soluzione.
Apollo è uno dei fondi che ha manifestato interesse per entrare nel capitale del club tramite un aumento di capitale, simile a quello effettuato con Ares Management nel 2021, mantenendo l’attuale gestione. Tuttavia, i proprietari dell’Atlético preferirebbero cercare solamente modalità di finanziamento per questo progetto, senza ulteriori richieste.
Il recente progetto della Città dello Sport prevede, tra le varie iniziative, la trasformazione del Centro Acquatico in uno spazio per eventi, con l’Atlético che contribuirà con 125 milioni di euro dai propri fondi.
UN CENTRO INNOVATIVO PER IL TEMPO LIBERO E LO SPORT
La Città dello Sport dell’Atlético de Madrid sarà un impianto sportivo e ricreativo estremamente completo. Sarà dotata di una combinazione di strutture destinate al club e spazi pubblici accessibili ai cittadini.
È in programma la creazione di una pista di otto corsie conforme agli standard per competizioni ufficiali, dotata di un campo di calcio da 11 nel centro (che potrà essere suddiviso in due campi da 7); ci saranno ulteriori due campi da 11 e un campo da 7, una pista coperta di atletica lunga 110 metri, e aree polivalenti coperte per praticare sport come pallamano, calcio a 5 o pallavolo, oltre a campi di padel.
L’Atlético de Madrid avrà a disposizione un centro di alta performance destinato ai suoi team; un mini-stadio per le categorie giovanili e una residenza per gli atleti.
In aggiunta, sarà presente una zona di svago privato, che comprenderà una vasta piscina con onde per il surf, una spiaggia artificiale, un centro commerciale e un club sportivo con campo da golf, diverse corti da tennis e piscine.
L’intero complesso occuperà un’area significativa, superando un milione di metri quadrati, di cui oltre 265.000 m2 saranno riservati a strutture sportive e per il tempo libero.
L’Atlético de Madrid, il cui valore si aggira attorno ai 2.500 milioni di euro, sta vivendo un periodo di espansione economica e di reputazione, stringendo importanti alleanze con aziende come Riyadh Air e Nike, consolidando così la propria posizione per progetti futuri.