Il Valencia CF ha chiuso il suo secondo incontro di preparazione con un deludente pareggio senza reti contro il CD Leganés, che ha gestito bene il possesso palla, mettendo in difficoltà una squadra valencianista incapace di creare pericoli. Dalla sconfitta subita sabato contro il Castellón, il Valencia ha cercato sin da subito di imporre un ritmo sostenuto, con il giovane Pablo López in evidenza, ma senza riuscire a mettere in apprensione la retroguardia avversaria.
L’unica vera opportunità della prima frazione è stata per il Leganés, che ha sfiorato il gol con un colpo di testa acrobatico di Miguel de la Fuente, il quale, a dieci minuti dall’inizio, ha mandato la palla sopra la traversa di Julen Agirrezabala, debuttante nel ruolo di portiere del Valencia.
Questa occasione ha innervosito gli uomini di Gattuso, mentre il Leganés si è mostrato sempre più a suo agio in campo. Il momento più significativo si è registrato sugli spalti, con fischi e cori di protesta da parte dei tifosi valencianisti nei confronti del direttore generale Javier Solís, del CEO del settore calcio Ron Gourlay e del direttore sportivo Miguel Ángel Corona, chiedendo a gran voce nuovi acquisti. Prima dell’intervallo, un tiro di André Almeida dall’esterno dell’area ha rappresentato l’unica vera minaccia del Valencia, che ha cercato di riscattarsi nella seconda metà grazie all’ingresso di Javi Guerra, Dani Raba e Diego López. Proprio Diego López ha avuto l’opportunità più netta per il Valencia dopo dieci minuti dalla ripresa, con un tentativo all’interno dell’area che si è però spento fuori. Purtroppo, il risveglio del Valencia si è rivelato illusorio; il Leganés ha ripreso nuovamente il controllo del gioco, spostando la palla con rapidità e cercando spazi grazie all’operatività di Pauwels, che ha messo in mostra le sue qualità.
Nonostante a volte non si traducesse in risultati, il Leganés continuò a mettere in difficoltà i calciatori del Valencia, i quali si trovavano costantemente a inseguire il pallone con il passare del tempo. Questa partita ha confermato la strategia del tecnico del Leganés, Paco López, di controllare il possesso e mettere sotto pressione gli avversari. Tuttavia, l’ultima opportunità del match è stata per il Valencia, con un tiro di Dani Raba che ha colpito il lato della rete della porta difesa da Soriano.