Il nuovo Sanse di Ansotegi, privo delle sue star, trionfa contro l’Osasuna Promesas con un convincente 4-1, suscitando entusiasmo

Il Sanse ha ottenuto una vittoria convincente contro l’Osasuna Promesas con un punteggio di 4-1 nel debutto di Ansotegi come allenatore. Nonostante le numerose assenze dei giocatori chiave, che hanno assistito alla partita al loro ritorno dal Giappone, si sono aggiunti anche Marchal e Balda.

La squadra ha dimostrato di avere un buon affiatamento, colpendo positivamente gli osservatori come Erik Bretos e il nuovo acquisto Zac Shuaib, e attirando circa 600 spettatori.

In campo, il Sanse ha schierato Folgado tra i pali, con una difesa composta da Dadie, Peru, Kita e Fernandorena.

Il centrocampo era formato da Oleaga, Lebarbier e Gorka Gorosabel, mentre l’attacco era guidato da Astiazarán, Osazuwa e Ochieng. Al 23′ del primo tempo, Carrera ha sostituito Osazuwa in un cambio concordato a causa del numero eccessivo di attaccanti tra i convocati.

Ochieng si è dimostrato decisivo, portando in vantaggio il Sanse al 20′ grazie a un errore della difesa avversaria, superando il portiere con un assist da parte di un difensore centrale. Il debutto di Kazunari Kita è stato particolarmente notevole: nonostante fosse nel club solo da tre giorni, ha iniziato la partita come titolare e ha impressionato nel suo ruolo di centrale difensivo. Indossando la maglia numero 6, ha dimostrato grande determinazione e ha cercato di comunicare nonostante le barriere linguistiche. Tuttavia, le sue due qualità più evidenti sono state il suo straordinario gioco aereo e la facilità con cui ha vinto i duelli aerei, suscitando l’ammirazione del pubblico di Zubieta.

Nel corso della partita, si è evidenziato un giocatore che ha brillato sia in attacco che in fase di gioco. Ha guadagnato un corner, colpendo di testa il pallone e servendo un assist a Gorosabel per il raddoppio al 30’. Ha mostrato grande sicurezza con il pallone tra i piedi, dimostrando capacità e qualità nel filtrare passaggi. Ha cercato diverse soluzioni, e una delle sue giocate più riuscite è stata un passaggio alto che ha portato Ochieng a calciare un missile sul palo. Si è anche distinto con una finta che ha ingannato sia l’avversario che parte del pubblico, scatenando un coro di ‘ooh’. Tuttavia, ha commesso un errore, perdendo il pallone in modo rischioso e lasciando la sua posizione in un momento critico. Nel complesso, il suo esordio in amichevole è stato positivo, considerando il poco tempo trascorso nel club.

Ritornando nella ripresa, Ansotegi ha deciso di schierare solo il portiere Folgado, presente per tutto l’incontro, e ha mantenuto Carrera fino al 68’, quando Jakes è subentrato. I difensori Garro, Segurola, Astigarraga e Agote hanno preso posizione, con Carbonell nel ruolo di mediano e Eceizabarrena e Aguirre a centrocampo. Darío e Orobengoa hanno occupato le corsie, con Darío a destra e Orobengoa a sinistra. L’assetto inizialmente ha faticato a trovare il giusto ritmo, ma il dominio dell’incontro è tornato chiaro, anche se un’uscita errata del portiere ha creato qualche apprensione. La prima vera occasione si è presentata al 61’, con una conclusione fuori di un attaccante. Il resto della partita ha visto una gestione realistica del possesso, con alcune giocate notevoli da parte di Eceiza, Aguirre, Agote, e un Carrera in forma, che ha segnato un ottimo gol dribblando il portiere in un momento in cui sembrava che il pallone potesse scivolargli via, dopo aver approfittato di un errore della difesa avversaria al 57’. Nel finale, Osasuna ha accorciato le distanze grazie a Jon García (74’), che si è trovato da solo davanti a Folgado, riuscendo a segnare con un tiro rasoterra centrale.

Il Sanse ha aumentato notevolmente l’intensità, grazie a una prestazione eccezionale di Eceiza. Ha avuto l’opportunità di segnare il quarto gol in diverse occasioni, soprattutto dopo un’ottima manovra, di nuovo sulla fascia destra. Tuttavia, il portiere Rafa ha compiuto un intervento straordinario su Orobengoa, che aveva ricevuto un passaggio di ritorno da Eceiza, mostrando grande abilità. Ma alla fine, Orobengoa ha trovato il giusto tempo per colpire. Si è avventato su un passaggio rasoterra di Jakes verso il primo palo e questa volta è riuscito a mettere la palla in rete, superando il portiere dell’Osasuna (82′).

Kazunari Kita ha esordito con il Sanse dopo appena tre giorni dal suo arrivo nel club, mostrando una notevole presenza in campo e una straordinaria abilità nel gioco aereo

Giráldez considera che la sua squadra stia diventando “sempre più forte”