Domani, la Real Sociedad riprenderà gli allenamenti a Zubieta, dando inizio alla quarta settimana di preparazione estiva. Questa sarà la prima settimana in cui, in linea di massima, Sergio Francisco avrà a disposizione l’intera rosa, dopo tre settimane contraddistinte da varie assenze.
Nella prima settimana, diversi calciatori erano ancora in vacanza; nella seconda, il gruppo si è presentato quasi al completo; mentre nella terza, durante il viaggio in Giappone, non hanno partecipato Zakharyan, Remiro, Oyarzabal, Sucic, Aramburu e Sadiq. Tutti loro, in attesa di avere informazioni sullo stato del centrocampista russo, si uniranno ora al resto della squadra, permettendo così allo staff tecnico di lavorare finalmente con l’organico al completo.
Sarà interessante anche verificare quali giovani del Sanse verranno confermati dall’allenatore, dopo aver visionato alcuni talenti nelle prime settimane. La squadra si allenerà a Zubieta lunedì, martedì, giovedì e venerdì. Mercoledì (alle 19:00) e sabato (alle 18:00) giocherà due amichevoli, entrambe a Zubieta. Il primo avversario sarà l’Osasuna, che rappresenterà il primo confronto con una squadra di Prima Divisione. Il secondo, il Rennes, offrirà un ulteriore test di livello contro una compagine della Ligue 1 francese. Dopo le prime due amichevoli, considerate di ambientamento contro avversari teoricamente meno impegnativi, questi incontri serviranno per raccogliere indicazioni più chiare sulle condizioni attuali della squadra e sui progressi nel lavoro fisico e tattico. Entrambe le sfide si svolgeranno a porte chiuse, come di consueto in questo periodo di preparazione. La programmazione settimanale tiene conto dell’esigenza di alternare sessioni di carico fisico a momenti di valutazione competitiva. L’aumento del minutaggio in situazioni più impegnative consentirà allo staff di analizzare come i giocatori si adattino al ritmo della partita, cominciando a definire i ruoli all’interno del gruppo. Inoltre, Sergio Francisco avrà l’opportunità di sperimentare diverse opzioni tattiche con giocatori chiave già integrati.
Nella settimana imminente, ci sarà la possibilità di un’intensa attività tattica sul campo, dato che il gruppo sarà al completo. Durante la settimana precedente, l’attenzione era stata rivolta principalmente all’allenamento fisico e ai finalizzatori, con le prime indicazioni strategiche. Adesso è il momento di approfondire questi aspetti. Il programma settimanale prevede sessioni di allenamento per quattro giorni su sette, con partite programmati a metà settimana e una giornata di riposo prevista per domenica. L’obiettivo è quello di consolidare un ritmo competitivo in modo graduale, con l’inizio del campionato che si avvicina a grandi passi. Inoltre, si prevede che nel corso di questa settimana vengano chiarite alcune situazioni relative ai giocatori che si alternano tra la prima squadra e il settore giovanile. La presenza di calciatori provenienti dal Sanse è stata una costante nelle settimane iniziali, ma con tutta la rosa professionale a disposizione, Sergio Francisco dovrà prendere decisioni su quali giovani continueranno ad allenarsi con la prima squadra. Potrebbero anche essere definiti eventuali trasferimenti o prestiti in base alle necessità della squadra. Con tre settimane che rimangono prima dell’inizio della Liga, la Real si trova in una fase cruciale per definire sia gli aspetti sportivi che strutturali.