Ufficiale: Djaló sarà ceduto in prestito in Qatar

Finalmente, è stato ufficializzato il trasferimento di Álvaro Djaló. Il calciatore giocherà in prestito al Gharafa per la prossima stagione. Questo club, situato in Qatar, ha la facoltà di acquistarlo al termine della stagione 2025-2026, senza alcun obbligo. Non è chiaro se questo accordo preveda una compensazione economica, come nel caso di Julen Agirrezabala, attualmente in prestito al Valencia dal 11 luglio scorso.

Si presume quindi che l’operazione non presenti ulteriori condizioni.

Djaló era incluso nella lista dei convocati per la trasferta a Laguardia di martedì scorso, ma è stato escluso all’ultimo momento in quanto ha ricevuto il permesso dal club per proseguire le trattative in Qatar.

L’Al Gharafa lo ha accolto presso le sue strutture come se fosse già un membro della squadra, ma ci sono voluti sei giorni prima dell’ufficializzazione.

Valverde ha chiarito la situazione del giocatore martedì scorso, dopo l’amichevole contro l’Alavés, affermando: “Djaló avrebbe dovuto giocare oggi, era in lista, ma il club mi ha informato che stava valutando l’opzione del Qatar. L’anno scorso è stato difficile per lui. La squadra ha anche investito molto, e questa potrebbe rappresentare un’opportunità per lui”.

L’Al Gharafa ha reso pubblico il trasferimento tramite un video sui suoi profili social, dove Djaló appare con la divisa gialla della squadra, indossando il numero 14, mentre a Bilbao aveva il numero 11.

Il calciatore, che ha iniziato la sua carriera nelle giovanili di San Miguel de Basauri e Begoña prima di trasferirsi al Braga, è stato il colpo di mercato più atteso dell’estate scorsa. L’Athletic ha versato 15 milioni di euro al club portoghese per assicurarsi le sue prestazioni, aggiungendo ulteriori 5,5 milioni in bonus. Tuttavia, il suo rendimento non ha soddisfatto le aspettative. Nella scorsa stagione ha disputato 28 incontri, di cui 17 in campionato, 8 in Europa League, le due partite di Coppa contro la UD Logroñés e Osasuna, oltre alla semifinale di Supercoppa contro il Barcellona, riuscendo a segnare soltanto un gol.

Adesso avrà l’occasione di ritrovare la forma nel club del Qatar, dove gioca anche il portiere Sergio Rico e l’attaccante Joselu Matos, due vecchi volti noti della Liga.

Lo Stuttgart fa pressioni sull’Atlético per Millot: “Potrebbe richiedere tempo”

Baena, portatore di un numero iconico nella storia dell’Atlético de Madrid