Il trequartista argentino Thiago Almada, campione del mondo con la Nazionale argentina, è stato ufficialmente presentato come nuovo giocatore dell’Atlético Madrid. Durante la conferenza, ha svelato il numero che indosserà in questa nuova avventura. Tra i numeri disponibili, ha scelto il ’23’, specialmente significativo per lui, che era libero dopo la partenza di Reinildo Mandava.
Questo numero ha un valore particolare per Almada, essendo quello con cui ha esordito in Prima Divisione con il Vélez Sarsfield all’età di 17 anni. Tuttavia, alla fine ha optato per un’altra maglia, il ’11’, un numero mai utilizzato prima, in omaggio al suo amico e compagno Ángel Correa.
Correa è stato una figura chiave nella sua carriera, essendo colui che gli ha trasmesso l’amore per il club, regalandogli magliette e parlandogli dei tifosi. Almada ha indossato il numero 11 per diverse stagioni prima di passare al ’10’, che ha avuto un grande significato prima della sua partenza per il Messico. Per quanto riguarda Almada, il numero 11 si aggiunge ad altri numeri indossati in carriera, come l’8 e il 10 all’Atlanta United (dove ha portato anche il 23), oltre al ’32’, mentre il 23 ha segnato l’inizio del suo percorso professionale. Ha anche rappresentato l’Argentina con questo numero nella categoria Under-23, conquistando la medaglia d’argento al Preolimpico Sudamericano nel 2024 in Venezuela. Nella stagione 20-21, ha abbandonato il numero 23 per passare al ’10’ con il Vélez, un numero già assegnato ad Álex Baena all’Atlético. In Brasile, con il Botafogo, ha anche indossato il ’23’, oltre al ’18’ e al ’32’, numeri che hanno avuto un significato fortunato nella sua carriera, culminando con la vittoria del campionato e della Copa Libertadores.
A Lione ha indossato le maglie numero 32 e 23.