Il Valencia ha concluso la sua partita di questo martedì con un pareggio di 1-1 contro l’Olympique di Marsiglia, durante il secondo incontro dell’amichevole AirCup. Questo torneo rappresenta una riedizione informale della finale della Coppa UEFA del 2004, dove il Valencia si era imposto con un netto 2-0.
La gara ha avuto luogo al Nou Estadi di Tarragona e il Valencia non è ancora riuscito a ottenere una vittoria nei suoi tre match di preparazione.
Gli ospiti hanno iniziato l’incontro con grande determinazione, mettendo in difficoltà i valenciani nei primi minuti.
Greenwood, ex giocatore del Getafe, ha avuto una chiara opportunità al secondo minuto, ma il suo tiro debole all’interno dell’area è stato facilmente controllato da Agirrezabala, uno dei due nuovi giocatori del Valencia in campo, insieme a Dani Raba. Il nuovo acquisto Copete non era presente nel viaggio.
Il predominio del Marsiglia, evidente anche sugli spalti con il supporto prevalentemente francese, ha portato a una grande chance al quinto minuto, dove Rabiot si è trovato solo di fronte ad Agirrezabala, ma il portiere basco ha avuto la meglio e ha deviato il pallone in calcio d’angolo. A poco a poco, il Valencia ha iniziato a equilibrarsi. In un solo minuto, l’arbitro ha annullato due reti a Diego López per fuorigioco. Hugo Duro ha sfiorato il gol al 32′, ma la sua conclusione è stata respinta dal difensore Medina proprio quando stava per entrare in rete.
Il miglioramento del Valencia si è concretizzato al 42′, quando un cross di Luis Rioja dalla destra è stato finalizzato da Dani Raba, che ha portato in vantaggio la squadra di Corberán con un preciso tiro al volo dall’interno dell’area. Così, il primo tempo si è concluso sull’1-0. Nella ripresa, il copione è rimasto lo stesso, con l’Olympique di Marsiglia pronto a attaccare. Greenwood ha avuto l’occasione di pareggiare con un colpo ravvicinato, ma Tàrrega si è opposto con un intervento decisivo.
Nella successiva azione, Rowe posizionò la palla al limite dell’area e riuscì a superare Agirrezabala con un tiro angolato verso il palo. Il pareggio sull’1-1 rispecchiava giustamente ciò che era avvenuto in campo. L’allenatore del Valencia, Carlos Corberán, colse l’opportunità per sperimentare e fare delle sostituzioni, cambiando tutti e undici i giocatori in tre fasi, con sette cambi in un solo colpo al minuto 70. La partita entrò in una fase priva di un chiaro dominatore, sebbene i valenziani avessero le occasioni migliori. Jesús Vázquez sfiorò il gol con un tiro che andò di poco fuori, mentre Fran Pérez si trovò di fronte a un’ottima parata del portiere, mancando l’opportunità di portare il punteggio sul 2-1, ma il risultato rimase invariato.