L’Atlético di Madrid ha reso noto, nella notte tra il 20 e 21 luglio, il trasferimento di Samu Lino al Flamengo. Questo passaggio era stato precedentemente anticipato da un video del club brasiliano, nel quale appariva anche Saúl Ñíguez, un altro ex calciatore dell’Atlético, che contattava il suo ex compagno per suggerire che l’annuncio fosse imminente.
Questa operazione porterà al club spagnolo incassi per 24 milioni di euro (22 milioni fissi più 2 milioni variabili). L’Atlético ha voluto esprimere la propria riconoscenza a Lino per le sue due stagioni nella squadra, durante le quali ha collezionato 93 presenze, segnando 12 reti e fornendo 16 assist.
“Da parte nostra, auguriamo a Lino il meglio per i suoi prossimi progetti sia professionali che personali”, ha dichiarato il club nel comunicato. Sebbene l’ingaggio di Lino non sia stato reso pubblico, si stima che percepisse circa 1,25 milioni all’anno all’Atlético, mentre nel Flamengo potrebbe guadagnare intorno ai quattro milioni per stagione, firmando come una vera e propria stella. Si prevede che il pagamento avverrà parzialmente in contante e in rate nei mesi di gennaio e luglio del 2026. Lino, che ha firmato un contratto fino al 2029, torna così nel calcio brasiliano dopo sei anni in Europa, dove ha vestito le maglie di club come Valencia e Atlético di Madrid. L’acquisto di Lino si inserisce in un piano ambizioso del Flamengo per potenziare la rosa in vista della Copa Libertadores, competizione alla quale hanno già aggiunto Jorginho e Emerson Royal, puntando al quarto titolo. Il Flamengo ha superato le proposte di altre squadre europee, come il Napoli e lo Sporting Lisbona, a testimonianza dell’importante investimento fatto per il calciatore.