Nel pomeriggio di oggi, la Real Sociedad affronterà il suo quarto incontro di preparazione, sfidando il CA Osasuna in quello che rappresenta un autentico test di livello in questa fase di precampionato. La partita avrà luogo a Zubieta, con inizio fissato per le 19:00, e rappresenta l’unico confronto dell’estate contro una squadra di Primera Division, all’interno di un programma che prevede un totale di sette partite prima dell’inizio del campionato.
Questo incontro si configura, quindi, come un’importante opportunità per valutare le condizioni attuali del team guidato da Sergio Francisco contro un avversario diretto nel campionato.
Fino a questo momento, il club txuri urdin ha affrontato una pretemporada graduale, caratterizzata da avversari che non hanno messo a dura prova la rosa.
La preparazione è cominciata con una vittoria per 2-0 contro il Pau FC, una squadra della Seconda Divisione francese, che ha mostrato poco ritmo e limitata qualità individuale. Successivamente, si è svolta un tour in Giappone, durante il quale la Real ha subito una sconfitta iniziale per 1-0 contro il V-Varen Nagasaki, in un match condizionato dalla stanchezza del viaggio e dal fuso orario. Infine, il terzo incontro ha visto la squadra prevalere per 1-2 sul Yokohama FC, un avversario nettamente meno talentuoso.
L’incontro con l’Osasuna si inserisce nella quarta settimana di allenamenti, un periodo in cui Sergio Francisco ha finalmente a disposizione l’intero gruppo, ad eccezione di Zakharyan, che, salvo sorprese, non prenderà parte al match. Negli ultimi giorni, il tecnico ha avuto l’opportunità di lavorare con tutti i titolari, eccetto il giocatore russo. Inoltre, sono stati coinvolti tre giovani del Sanse: Fraga, Mikel Rodríguez e Rupérez, anche se non ci si aspetta una partecipazione significativa da parte dei giocatori della squadra B, a differenza delle precedenti partite.
L’Osasuna si presenta a questa gara mentre sta ancora cercando la sua migliore forma. La squadra navarrese ha già giocato due amichevoli: una partita terminata in parità 1-1 contro il Lorient (Ligue 1) e una sconfitta per 0-2 contro l’Huesca. Si prevede che Lisci schieri un undici competitivo a Zubieta, includendo diversi elementi fondamentali. Per la Real, questo incontro rappresenta un’importante occasione per testare meccanismi di gioco, coesione e ritmo, in vista dell’inizio del campionato il 17 agosto a Mestalla contro il Valencia.