L’Athletic sta sperimentando una soluzione digitale per monitorare le condizioni del campo di San Mamés, sviluppata dall’azienda Sener. Questo sistema innovativo ha la capacità di registrare e visualizzare con grande accuratezza l’evoluzione di diversi parametri, tra cui umidità, salinità, temperatura, illuminazione, ventilazione e qualità del prato in diverse aree, permettendo di capire come questi fattori influenzino la manutenzione.
Sener sottolinea che l’intento è quello di analizzare attentamente la situazione del terreno e le sue esigenze, migliorando la cura e ottimizzando il risparmio di energia e l’utilizzo delle risorse idriche, perseguendo un modello di gestione più sostenibile. Questa tecnologia consente di monitorare le condizioni di umidità, salinità e temperatura del prato, quale impatto possano avere su questi parametri altri fattori come la radiazione solare, le precipitazioni o la temperatura ambientale.
Con tutte queste informazioni, si potrà fornire “dati quasi in tempo reale, che aiuteranno i responsabili delle strutture a prendere decisioni più informate”, considerando le peculiarità di ciascuna area del terreno. “Sarà così possibile ridurre il consumo di energia e acqua, ottimizzando la cura del prato naturale, mentre si contribuirà a diminuire l’impatto ecologico”.