Sergio sta definendo la rosa e ha escluso Javi López, Traoré e Becker dalla lista per la partita contro l’Osasuna

Nel corso dell’amichevole di preparazione contro l’Osasuna, Sergio Francisco ha preso decisioni che rivelano le strategie del team tecnico per il futuro prossimo. Nove giocatori, di cui sette appartenenti alla rosa principale, non hanno avuto opportunità di scendere in campo.

Tra questi, Javi López, Carlos Fernández, Becker e Odriozola si sono nuovamente trovati in panchina, continuando un trend già iniziato nell’ultimo match in Giappone contro il Yokohama FC. Questo schema si ripete e sembrerebbe intenzionale: indicativo del fatto che potrebbero non rientrare più nei piani del mister e, a meno di sorprendenti sviluppi, potrebbero dover considerare un trasferimento a breve.

Prendiamo come esempio Javi López, il cui caso è emblematico. Il giovane difensore non ha giocato negli ultimi due incontri, e Sergio Gómez sembra aver preso il suo posto. Attualmente, non è parte delle scelte di Sergio Francisco e appare probabile che il club stia cercando una cessione o una vendita per lui. Simile è la posizione di Carlos Fernández, il cui rendimento insoddisfacente ha sollevato interrogativi da tempo. L’attaccante fatica a mettersi in mostra e il suo stipendio elevato rappresenta un ostacolo significativo per trovare un’altra sistemazione. Tutte le indicazioni portano a credere che la sua avventura nella Real Sociedad sia giunta al termine.

Becker è uno dei nomi chiave nel contesto attuale. In Giappone, un problema fisico lo ha costretto a rimanere ai margini, e nella partita contro l’Osasuna non è nemmeno stato presente in panchina, nonostante fosse stato convocato. Sebbene abbia svolto allenamenti a parte, come riportano le fonti del club, è pronto a giocare, il che suggerisce che la sua esclusione sia una scelta esclusivamente tecnica. Sempre più spesso si ha l’impressione che la sua avventura nella Real sia giunta al termine.

Odriozola si trova in una situazione simile a quella di altri compagni di squadra: non fa parte dei piani dell’allenatore, ha un ingaggio elevato e non sembra che ci siano soluzioni semplici in vista. D’altro canto, Traoré, che ha giocato in Giappone, non ha avuto alcuna occasione nel recente incontro, e la scelta di puntare su Rúperez della squadra B chiarisce quale sia la direzione del club: la sua partenza è necessaria.

Anche alcuni giovani talenti non hanno avuto spazio. Mikel Rodríguez e Fraga sono rimasti in panchina per tutta la partita, senza neanche la possibilità di entrare negli ultimi minuti. Pur potendo essere una questione di rotazioni, l’assenza di chances in questo tipo di match è sempre indicativa, in particolare per quel che riguarda il centrocampista, che non essendo un giocatore sub23, non può essere schierato tra la squadra principale e quella giovanile. Inoltre, Sadiq e Zakharyan non sono stati convocati: il primo per un attacco febbrile e il secondo a causa di mancanza di condizione fisica dopo una preparazione precaria. Questo scenario evidenzia che ci sono diversi giocatori la cui permanenza nella Real Sociedad è fortemente a rischio.

La vittoria della Real Sociedad contro l’Osasuna, attraverso le immagini

Hugo Rincón ha dichiarato: “Non ho esitato a unirsi al Girona e ho fatto tutto il possibile per realizzare questo traguardo”