La Real si prepara per una prova importante che metterà alla prova le sue capacità

Oggi pomeriggio (ore 18:00), la Real Sociedad giocherà al centro sportivo di Zubieta il suo quinto incontro amichevole di preparazione contro il Stade Rennais, una squadra di alto livello e penultimo test prima dell’inizio ufficiale della stagione. Dopo quattro sfide caratterizzate da diverse scelte tattiche, Sergio Francisco avrà l’opportunità di continuare a perfezionare le sue idee, affinare la strategia di gioco e distribuire minuti ai giocatori che necessitano di ritrovare il giusto ritmo.

Il tecnico ha sperimentato due moduli distinti – il 4-3-3 e il 4-1-2-1-2 (a rombo) – negli incontri precedenti, ed è probabile che oggi inverti l’ordine, dando 60 minuti iniziali ai giocatori meno utilizzati contro l’Osasuna e dedicando il finale dell’incontro a chi ha già accumulato più minuti in campo.

Questa gestione dei minuti servirà anche a chiarire il futuro di alcuni calciatori che potrebbero non rientrare nel nuovo progetto della squadra. Giocatori come Javi López, Becker, Odriozola, Carlos Fernández e Traoré non hanno preso parte all’ultima partita contro l’Osasuna, e se anche oggi dovessero rimanere in panchina, la loro situazione all’interno del gruppo potrebbe considerarsi praticamente decisa. Al contrario, atleti come Gorrotxategi, Óskarsson o Jon Martín continuano a guadagnarsi spazio e potrebbero tornare protagonisti.

Un ulteriore punto di attenzione sarà Arsen Zakharyan. Il trequartista russo non ha ancora esordito in questa pre-stagione e sarebbe inaspettato vederlo in campo per un lungo periodo oggi, anche se il suo progressivo inserimento nel gruppo fa pensare a un possibile utilizzo a breve. Inoltre, non prenderà parte al match nemmeno Umar Sadiq, che è assente dagli allenamenti da martedì. Ieri, venerdì, ha saltato la seduta per motivi medici e oggi si allenerà da solo mentre il resto della squadra sarà impegnata nell’amichevole.

Oltre ai nomi, la sfida contro il Rennes consentirà di valutare il grado di sviluppo della squadra in questa nuova fase. La Real ha dimostrato un buon gioco con il suo consueto schema di tre centrocampisti e ali, ma desidera anche rafforzare la variante a rombo, che si rivela più collaborativa ed efficace contro avversari schierati in difesa. Oggi, affrontando una squadra di livello, sarà una prova importante per capire fino a che punto il progetto di Sergio Francisco continua a progredire.

Il giocatore Son avrebbe richiesto di lasciare il Tottenham, poiché ci sarebbero trattative in corso con il LAFC

Berlino, l’ultima tappa prima della conclusione del percorso per l’Espanyol