L’Athletic è attualmente più preoccupato per la situazione in infermeria piuttosto che per le dinamiche sul campo, a meno di dieci giorni dall’inizio del campionato. La doppia sfida contro il Liverpool ha lasciato alcuni giocatori acciaccati, ma l’allerta massima è per Sancet, il cui infortunio, dovuto a un impatto con Szoboszlai che gli è caduto addosso, ha sollevato molte preoccupazioni.
Fortunatamente, gli esami effettuati al suo rientro a Bilbao non hanno evidenziato danni gravi.
Il referto medico dell’Athletic ha comunicato una “lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio destro e la situazione è in fase di monitoraggio”. Sebbene Sancet sembri aver evitato un infortunio serio, si prevede che rimarrà fuori dai campi di gioco per diverse settimane.
La comunicazione ufficiale non fa riferimento a una lesione completa, il che è un buon segno, anche se non fornisce dettagli specifici né sulla natura né sulla gravità dell’infortunio. Inoltre, non viene mai indicato un tempo di recupero.
I leoni dovrebbero iniziare la loro avventura in campionato tra undici giorni, affrontando il Siviglia. Se il periodo di assenza di Sancet dovesse estendersi a un mese, egli saltarebbe le prime tre partite della Liga: quella contro il Siviglia, il match contro il Rayo, previsto per il 25 agosto, e la trasferta al Betis il 31. Una nota positiva è che seguirà una pausa, e l’Athletic non tornerà in campo prima del 13 o 14 settembre, quando affronterà l’Alavés. Questo incontro sarà un derby e avrà luogo prima del debutto in Champions, fissato per il periodo dal 16 al 18 del mese successivo.
Nonostante tutto, insistere affinché non manchi, da Ibaigane si parla esclusivamente di una “lesione” al ginocchio. È comprensibile che, poiché sono trascorse poche ore dall’incidente, non si sappia ancora con certezza per quanto tempo rimarrà fuori il giocatore navarro. Qualcosa di certo è che il tremore dovuto all’evento spiacevole rimarrà impresso; la sua articolazione ha compiuto un movimento innaturale quando Szoboszlai è caduto su di lui. La sfortuna legata agli infortuni perseguita Sancet. È vero che quanto accaduto ad Anfield è stato il culmine di una serie di sventure. Ha cercato di continuare a giocare per alcuni minuti, ma la sua ginocchio non glielo ha permesso, e così è uscito dal campo poco prima dell’intervallo.
L’Athletic si trova ora a dover sostituire nuovamente uno dei suoi attaccanti più decisivi in fase realizzativa, come dimostrano le statistiche della scorsa stagione. Ha realizzato 15 gol in campionato e 2 in Europa League, accumulando un totale di 2.062 minuti sul campo. Ciò corrisponde a un gol ogni 121 minuti di gioco. Quest’estate, il suo percorso sembrava seguire la stessa tendenza. Con i leoni in difficoltà nel finalizzare, Sancet si è distinto come il miglior marcatore della pre-stagione, avendo già messo a segno due reti. Infatti, è l’unico ad aver segnato più di una volta fino a questo momento, avendo trovato la rete nel debutto contro la Ponferradina a Urritxe e realizzando un gol in una situazione di calcio d’angolo ad Anfield prima di infortunarsi.
Adesso tutti gli occhi sono puntati su Berenguer, il sostituto naturale per chiunque nel reparto offensivo. Canales ha preso il posto del trequartista nel Liverpool in seguito all’infortunio di Oihan, dato che il giocatore di Barañain aveva partecipato quasi interamente al primo amichevole. Berenguer ha già ricoperto il ruolo di Sancet nella stagione recente, anche se ci sono ulteriori possibilità. Ad esempio, si discute dell’acquisto di Robert Navarro, la cui versatilità è stata sottolineata sia da Valverde che da Mikel González. Si potrebbe anche considerare di centralizzare la posizione di Nico Williams. Questa situazione suggerisce che Canales avrà un ruolo più attivo nel gioco. Txingurri ha diverse opzioni a disposizione e probabilmente svelerà le sue scelte sabato durante l’ultimo test pre-stagionale contro l’Arsenal per l’Athletic.