Mercoledì, l’Atlético de Madrid affronterà il Rayo Vallecano in un incontro estivo non convenzionale. Questo evento, che si terrà a porte chiuse presso il Cerro del Espino alle 21:00, non sarà trasmesso in televisione. La scelta di non aprire il match al pubblico è legata più a ragioni logistiche che a considerazioni tattiche da parte dei tecnici.
La squadra guidata da Simeone si troverà di fronte a un avversario che sta perseguendo un progetto di continuità, con Íñigo Pérez ancora al timone dopo il successo della scorsa stagione che ha portato il club alla sua prima partecipazione nelle competizioni europee, precisamente nella Conference League.
La precedente presenza nella Copa UEFA era dovuta all’ottimo comportamento disciplinare, chiudendo tra le squadre con meno ammonizioni in Europa, ricevendo un premio per il fair play.
Nel complesso, la rosa del Rayo Vallecano ha subito pochi cambiamenti. Le partenze più rilevanti riguardano gli attaccanti: Raúl de Tomás è passato all’Al Wakrah in Qatar, mentre Sergi Guardiola ha firmato per il Córdoba. Due centrocampisti offensivi, Joni Montiel e Embarba, hanno lasciato il club per rispettivamente il Qarabag e l’Almería.
Finora, l’unico innesto nella squadra è rappresentato dal portiere Augusto Batalla, arrivato dal River Plate, e dal difensore Luiz Felipe, che si è unito a costo zero dall’Olympique di Marsiglia. Di conseguenza, la formazione sarà simile a quella che sfidò i colchoneros nella passata stagione.
Il Rayo Vallecano, però, partirà in questo match amichevole con un certo vantaggio. I franjirrojos hanno già disputato tre incontri di preparazione, mentre l’Atlético ne ha giocato solo uno. Hanno pareggiato contro il Genk belga (1-1), trionfato sul Zwolle olandese con un netto 0-5 e subito una sconfitta per 3-2 contro il West Bromwich Albion. Di conseguenza, come accaduto ai giocatori di Simeone contro il Porto, affronteranno un avversario ben più rodato.
I giocatori guidati da Íñigo Pérez inizieranno il loro cammino in LaLiga il 15 agosto in trasferta contro il Girona, con inizio fissato per le 19. Inoltre, il 21 agosto dovranno affrontare il primo turno di Conference League, sfidando la squadra vincente tra il Klaksvík delle Isole Fær Øer e il Neman Grodno dalla Bielorussia. Al momento, nell’andata, il team insulare ha ottenuto una vittoria per 2-0. Sarà un incontro decisivo per la loro stagione, che si avvicina rapidamente.