Mercoledì prossimo, l’Atlético de Madrid scenderà in campo contro il Rayo Vallecano in un incontro che inizierà alle 21:00 al Cerro del Espino, senza la presenza di pubblico e senza trasmissione televisiva. I soli a poter assistere saranno i giornalisti autorizzati, con i fotografi limitati a scattare foto per i primi quindici minuti, quasi come in una sessione di allenamento.
Questa scelta è dettata più da motivi logistici delle due squadre che da un desiderio di tenere segrete le proprie strategie.
In un’epoca in cui ogni partita viene solitamente trasmessa in diretta, questa situazione risulta piuttosto insolita. Tuttavia, ci sono stati episodi simili negli ultimi anni, il più noto dei quali risale alla stagione 2020-21.
Durante quell’estate, segnata dal Covid in Spagna, gli incontri si giocavano senza pubblico e l’Atlético non fu in grado di affrontare il Cádiz a causa di un focolaio imprevisto nel team avversario. In risposta, organizzarono un’amichevole lampo contro l’Almería, allora in Segunda división, presso il Metropolitano.
Quel match, giocato senza spettatori e senza copertura mediatica, ha fornito solo notizie dai club stessi. Il confronto si articolò in tre mini-partite di 30 minuti ciascuna e si concluse con un punteggio di 4-1 a favore dell’Atlético, grazie alle reti di Morata, Diego Costa, Saponjic e Víctor Mollejo. Solo pochi mesi dopo quell’amichevole, i colchoneros conquistarono il titolo di campioni di LaLiga.
Due anni dopo, l’Atlético si trovò a disputare una partita a porte chiuse, ma a differenza della volta precedente, questa fu trasmessa in televisione. Accadde il 7 agosto 2022, quando la squadra di Simeone partì per Tel Aviv per un’amichevole contro la Juventus. Tuttavia, poche ore prima della partenza, un attacco di Hamas costrinse entrambi i club a rivedere i loro piani.
Come soluzione d’emergenza, sia gli spagnoli che gli italiani decisero di giocare l’incontro sui campi d’allenamento della Juventus a Torino. In quella occasione, l’Atlético si impose con un netto 0-4, grazie a una tripletta di Morata e a un gol di Matheus Cunha.
Nella stagione 2024-25, l’Atlético di Madrid partecipò al Memorial Jesús Gil a El Burgo de Osma con la presenza di pubblico e giornalisti, ma senza la diretta televisiva. Di conseguenza, alcuni tifosi che desideravano assistere alla sfida con il Numancia non ebbero l’opportunità di farlo il 24 agosto 2023. In quella partita, Morata e Riquelme segnarono per i colchoneros, schierati con una formazione composta principalmente da riserve.
Questa sera, molti sostenitori dovranno rinunciare a seguire l’amichevole contro il Rayo Vallecano, costretti a informarsi attraverso i giornali, come accadeva in passato nel mondo del calcio. Un curioso ritorno a tradizioni di un tempo.