Nomine per il Ballon d’Or: un nuovo vincitore tra gli uomini, Bonmati punta al tris
Il calcio maschile continua a vivere una fase di cambiamento, mentre il calcio femminile si prepara a rivoluzionare le aspettative. Quest’anno, il Ballon d’Or maschile vedrà un esordiente salire sul podio per il secondo anno consecutivo.
Tra i 30 candidati annunciati giovedì per l’ambito riconoscimento non figurano i principali nomi come Rodri, mediano del Manchester City e vincitore del titolo di miglior giocatore del 2024, né i precedenti vincitori degli ultimi 15 anni, tra cui Lionel Messi (otto volte vincitore), Cristiano Ronaldo (cinque), Karim Benzema (una volta) e Luka Modric (una volta).
La predominanza della Spagna e del Barcellona nel Ballon d’Or femminile, che dura da quattro anni, potrebbe essere messa in discussione. Alexia Putellas, vincitrice nel 2021 e 2022, e Aitana Bonmati, riconfermatasi nelle ultime due edizioni, sono pronte a competere per il premio, ma le giocatrici dell’Arsenal e della nazionale inglese minacciano di interrompere il dominio iberico.
I vincitori verranno rivelati il 22 settembre a Parigi, Francia.
Nomine per il Ballon d’Or maschile 2025
Il Paris Saint-Germain ha eguagliato il primato del Real Madrid con nove nomination dal 2018 dopo aver conquistato la Champions League con una schiacciante vittoria per 5-0 contro l’Inter di Milano, aggiudicandosi anche l’11° titolo francese in 13 anni e la Coupe de France. Ousmane Dembélé si candida come uno dei favoriti grazie ai suoi 32 gol e 13 assist ottenuti nelle tre competizioni.
Nomine per il Ballon d’Or femminile 2025
Ci sarà una giocatrice della Women’s Super League tra le vincitrici quest’anno? Chloe Kelly, Alessia Russo e Leah Williamson sono tra le 30 nominee, dopo aver trionfato nella Champions League con l’Arsenal e nell’Europeo 2025 con l’Inghilterra. Il trio può contare su altri quattro compagni di club e due connazionali nella lista. Anche se Bonmati e Putellas rimangono in lizza, è possibile che una giocatrice non europea conquisti il premio, con rappresentanti di quattro continenti diversi, tra cui le straordinarie Marta e Amanda Gutierres, che hanno contribuito alla vittoria del Brasile nella Copa America Femenina. Solo due americane sono nominate.
Nomine per il Trofeo Kopa.
Nessuna sorpresa nel prevedere il favorito per il titolo di miglior giovane calciatore. Il diciottenne Lamine Yamal sta dominando i suoi avversari, esibendo prestazioni che superano di gran lunga quelle di Messi e Ronaldo alla stessa età.
Per quanto riguarda il Trofeo Yachine, tutti i candidati per il premio come miglior portiere maschile hanno già avuto precedentemente l’opportunità di concorrere. Emiliano Martinez è l’unico ad aver conquistato il trofeo per due volte, nel 2023 e nel 2024, ma Gianluigi Donnarumma del Paris Saint-Germain potrebbe eguagliare il suo record dopo aver vinto l’onorificenza nel 2021. Anche Alisson Becker (2019) e Thibaut Courtois (2022) si possono vantare di essere stati premiati in passato.
Infine, per il Trofeo Yohann Cruyff, si tratta del secondo anno in cui vengono assegnati questi riconoscimenti e si prevede la presenza di due nuovi vincitori, visto che gli premiati del 2024, Carlo Ancelotti ed Emma Hayes, non sono stati nominati. Luis Enrique è considerato il principale candidato per il premio maschile, avendo guidato il Paris Saint-Germain verso il triplete. Sarina Wiegman e Renee Slegers presumibilmente si contenderanno il premio femminile, dopo aver ottenuto risultati significativi con le rispettive nazionali e club.