Il Mallorca conclude la sua preparazione estiva con una vittoria contro l’Hamburgo, ottenendo un punteggio finale di 2-0

Il Real Mallorca ha concluso la sua preparazione pre-stagionale con una vittoria per 2-0 contro l’Hamburgo, nella 47ª edizione del Trofeo Città di Palma, partita disputata sabato a Son Moix. Jagoba Arrasate ha schierato una formazione titolare simile a quella che affronterà il FC Barcellona nel prossimo incontro di Liga, previsto per sabato.

Tuttavia, dopo soli dieci minuti, un infortunio ha colpito il centrocampista Samú Costa, costringendolo a lasciare il campo a favore di Antonio Sánchez. È interessante notare che il giocatore portoghese stava per essere ceduto, e l’esito di questo infortunio influenzerà il suo futuro.

Subito dopo il cambio, il Mallorca ha trovato la via della rete: Muriqi ha toccato il pallone con astuzia, permettendo a Takuma Asano di segnare il primo gol, prima che si completasse il primo quarto d’ora di gioco. Al 38′, il portiere Leo Román ha brillato contro l’attacco tedesco, respingendo due tiri consecutivi, uno con la mano e l’altro col piede. Il portiere ibizenco spera che la stagione 2025/2026 possa essere quella della sua affermazione.

Nel primo tempo, il Mallorca ha mostrato un gioco superiore, mentre l’Hamburgo, guidato da Merlin Polzin, ha fatto solo qualche velleitario tentativo di avvicinarsi alla porta avversaria, soprattutto nel finale del primo tempo. Con il punteggio di 1-0, le squadre sono andate negli spogliatoi, con una prestazione tutt’altro che negativa da parte del Mallorca.

Riprendendo la partita, l’Hamburgo ha spostato i propri giocatori in attacco, ma il Mallorca ha fortificato il centrocampo. Al 58′, un pallone conteso da Muriqi ha preso una direzione sfortunata quando Muheim, cercando di liberare, ha infilato il pallone nella propria rete, fissando il risultato sul 2-0.

Il Hamburg ha tentato di rimontare, ma solo un tiro da lontano ha creato qualche preoccupazione a Leo Román.

Formazione del Mallorca: Leo Román, Mateu J. Morey, Martin Valjent, Antonio Raíllo, Mojica, Samú Costa, Manu Morlanes, Asano, Pablo Torre, Sergi Darder, Muriqi, con ulteriori giocatori come Antonio Sánchez, David López, Marc Doménech, Abdón Prats, Omar Mascarell, Dani Rodríguez, Salhi, Dani Luna, Javi Llabrés e Jan Salas.

Per quanto riguarda l’Hamburg, ha schierato Peretz, Ramos, Torunarigha, Muheim, Elfadli, Giorgi Gocholeishvili, Capaldo, Remberg, Rossing-Lelessit, Sahiti e Konigsdörffer, con l’ingresso anche di Rayan Philippe, Meffert, Omari e Glatzel.

I gol sono stati segnati al minuto 12 da Takuma Asano per il punteggio di 1-0 e al minuto 58 da Meffert per il raddoppio 2-0 (autogol).

L’arbitro della partita, Mateu Busquets Ferrer, ha mostrato il cartellino giallo a Mateu Morey (73′), Muheim (86′) e Omar Mascarell (87′). Torunarigha ha ricevuto un cartellino rosso diretto per un intervento molto duro su Jan Salas.

La partita si è svolta allo stadio Son Moix, con un certo numero di tifosi tedeschi sugli spalti. Un’ora prima del fischio d’inizio, un spettatore è stato evacuato in ambulanza dopo essere caduto da tre metri, mentre il pubblico presente era di 11.150 persone. Infine, il sindaco di Palma, Jaime Martínez, ha consegnato il trofeo al capitano del Real Mallorca, Antonio Raíllo.

Nella fase conclusiva della partita, si sono verificati alcuni contrasti intensi da entrambe le squadre, con l’espulsione di Torunarigha. Nel frattempo, il Real Mallorca sta già preparando la sfida con il FC Barcelona, che si svolgerà sabato prossimo a Son Moix. Si aprirà così la stagione 2025/26 della Liga.

Il secondo e ultimo incontro si è concluso in pareggio, con la Real mostrando una rosa più esperta, ma meno concentrata e precisa, terminando senza reti (0-0)

L’ultima verifica della Real in preparazione alla stagione, attraverso le immagini