Non è ancora evidente se Sergio Francisco sia uscito soddisfatto dalla giornata di Bournemouth, ma è stata l’ultima opportunità per fare esperimenti prima dell’inizio del campionato. Per questo, ha optato per modifiche nelle posizioni dei giocatori, anche se alcune di esse sono state minime.
Al mattino, sebbene non si sia potuto vedere il gioco direttamente, le immagini mostrano chiaramente che Barrenetxea è rimasto sulla fascia sinistra, mentre Guedes ha fatto il suo debutto a destra, un ruolo in cui ha giocato poco nella sua carriera.
Caleta-Car ha occupato anch’egli la fascia destra, nonostante sia previsto come rinforzo per il lato sinistro. Goti ha abbandonato la posizione di trequartista per inserirsi più nel centro in un 4-3-3. Nel pomeriggio, sotto gli occhi di tutti, ci sono stati ulteriori cambiamenti. Il ritorno di Oyarzabal sulla fascia è stata la novità più evidente, dopo aver giocato come seconda punta nelle ultime esibizioni. Non si è fermato qui; quando Óskarsson è uscito, ha assunto il ruolo di attaccante centrale per 17 minuti, ma ha concluso la partita in una posizione più arretrata, similare a un trequartista, dietro a Mariezkurrena. Quest’ultimo è entrato in campo al 60’, iniziando come esterno e concludendo come attaccante. Sucic e Brais hanno condiviso il campo insieme. Non è chiaro se l’idea originaria fosse quella di un 4-3-3, apparente dall’adattamento di Sucic a doppio mediano per gran parte dell’incontro, con Brais come trequartista. Turrientes ha ricoperto il ruolo di mediano e non di interno. Infine, Sergio Gómez, il jolly di Imanol, ha iniziato come terzino ma ha poi cambiato posizione per giocare come esterno nei minuti finali. Una serie di movimentazioni negli ultimi esperimenti. Le valutazioni definitive si avranno sabato prossimo a Mestalla.