Questa stagione il panorama del basket in TV subirà cambiamenti notevoli, con Movistar + che estende il suo contratto per trasmettere la Euroliga fino al 2031. Tuttavia, perderà i diritti sulla Liga ACB, cedendoli a TVE (per una partita) e a DAZN (per la totalità delle partite), mentre l’NBA rimarrà incerta, a meno che non venga condivisa con Amazon Prime.
Per quel che riguarda il calcio, la situazione rimarrà quasi invariata rispetto alla stagione precedente, anche se ci saranno alcuni cambiamenti importanti nei diritti di trasmissione. LaLiga EA Sports continuerà a essere trasmessa da Movistar + e DAZN, con ciascuna delle due piattaforme che offrirà cinque partite a turno.
Inoltre, Orange trasmetterà anche i match disponibili su Telefónica. Un’importante novità è rappresentata dalla trasmissione di un incontro in chiaro, che passerà da Gol Play a DAZN. Gli spettatori dovranno solamente avere un conto attivo su DAZN, senza necessità di un abbonamento, simile a quanto avvenuto durante il recente Mondiale per Club, trasmesso interamente gratuitamente.
Riguardo alla distribuzione delle 38 giornate tra DAZN e Movistar +, quest’ultima avrà diritti esclusivi per le partite 4ª, 15ª e 27ª. Le scelte degli incontri si alterneranno, con il primo Clásico che andrà in onda su DAZN e quello di ritorno su Movistar +. Questo accordo rimarrà attivo fino alla stagione 2026-27, mentre nei prossimi mesi inizierà la competizione per i diritti dal 2027 al 2030. Anche gli utenti di Vodafone e Amazon Prime potranno iscriversi a DAZN LaLiga.
Per quanto riguarda la Prima RFEF, LaLiga Hypermotion sarà inclusa nei pacchetti di Movistar +, Orange, Vodafone, DAZN e Amazon Prime. Ten trasmetterà un incontro in chiaro tramite TDT ogni settimana, mentre Aragón TV mostrerà alcuni match di Zaragoza e Huesca, TVG diffonderà 15 partite del Deportivo, TV Canaria trasmetterà alcuni incontri del Las Palmas e Canal Sur si alternerà con le squadre di Malaga, Granada, Almería, Cádiz e Córdoba.
La Prima RFEF completa farà il suo esordio su LaLiga+, con 10 match a giornata disponibili su Movistar+ e vari operatori come Mundo Móvil Network e Zeber. Esport3 sta cercando di acquisire i diritti per trasmettere le partite di Nàstic, Sabadell e Europa. Con lo sguardo rivolto al Mondiale 2026, tutte le competizioni europee, tra cui Champions, Europa League, Conference League e Supercoppa, rimarranno sotto il controllo di Movistar+ fino al 2027 e saranno visibili anche su Orange. TVE ha ottenuto i diritti per la finale di Champions fino al 2027, assieme a un consistente pacchetto di partite per il Mondiale 2026, mentre Mediapro si occuperà di rendere disponibile tutto il torneo a pagamento su un canale per le piattaforme interessate. L’ente pubblico conserverà i diritti per la Coppa del Re, insieme a Movistar+, che ha firmato un’esclusiva per la Supercoppa di Spagna fino al 2028, e Orange.
Le principali leghe estere rimangono in DAZN: la Premier League è disponibile fino al 2028, la Serie A fino al 2027 e la Bundesliga fino al 2029. DAZN e Movistar+ condivideranno i migliori incontri della Premier League, mentre per la Serie A, un match a settimana sarà trasmesso anche su Orange. La Ligue 1 avrà un incontro settimanale su TV5 Monde, incluso in Movistar+, Orange, Vodafone e altri operatori di telecomunicazione e cavi. La Eredivisie è trasmessa da Gol Stadium, e Movistar+ ha riacquisito i diritti per i campionati argentino e brasiliano, mentre la Major League Soccer degli Stati Uniti sarà visibile su Apple TV e Esport3.
Cambiano le dinamiche del calcio femminile: Disney+, con la produzione di ESPN, entra nel campo e trasmetterà integralmente la Champions femminile fino al 2030 senza costi aggiuntivi per i propri abbonati. L’accordo con la UEFA include anche la partecipazione della Unione Europea di Radiodiffusione (UER), che garantisce una partita a settimana in chiaro su TVE.
Non è ancora evidente se DAZN continuerà a trasmettere l’intera stagione della Liga F, visto che alcune partite verranno mostrate su TV3 e Esport3. Questi canali trasmetteranno anche la Coppa della Regina e la Supercoppa spagnola insieme a TVE.