Uno dei ruoli che l’Atlético de Madrid ha rinnovato durante l’estate è quello di terzino sinistro. Nella scorsa stagione, è emersa la sensazione che la presenza di Javi Galán non fosse sufficiente. Infatti, sia Reinildo che Azpilicueta non dimostravano un livello adeguato per giocare titolari per un’intera annata, contribuendo poco in fase offensiva.
Il rendimento di Galán è stato influenzato da alcune sfide significative, in cui ha avuto difficoltà a contenere Rodrygo nel confronto con il Real Madrid e Lamine Yamal contro il Barcellona. In quelle occasioni, Simeone ha dovuto ricorrere a Reinildo, specialista nella fase difensiva, per affrontare le situazioni più critiche.
Anche se è difficile per qualsiasi terzino al mondo avere la meglio su quei giocatori, l’Atlético ha deciso di intervenire sul mercato acquistando Matteo Ruggeri. Il 23enne italiano, reduce da prestazioni positive all’Europeo U21 e con alcune buone apparizioni nell’Atalanta, è arrivato con grandi aspettative.
Tuttavia, nelle prime partite ha mostrato un rendimento piuttosto deludente. Contro il Porto, ha faticato a farsi notare, non realizzando alcun intervento significativo, e il gol subito è giunto dalla sua parte, sebbene non si possa attribuirne la responsabilità esclusivamente a lui. Nel match contro il Rayo Vallecano, ha fornito qualche buon cross, mentre nel confronto con il Newcastle ha avuto l’occasione di sbloccare il punteggio in un confronto diretto con Pope, ma non ha saputo capitalizzarla. In tale partita, ha dovuto affrontare un impegno notevole per arginare Elanga, il rinforzo di spicco delle ‘Urracas’.
Nel frattempo, Javi Galán si è dimostrato uno dei protagonisti del match contro il Newcastle. La fascia sinistra è stata il principale strumento offensivo dell’Atlético in quella partita. Galán ha realizzato alcune penetrazioni pericolose e in un’occasione ha quasi portato al 0-3 con un passaggio arretrato e un tiro di Taufik, che è stato deviato in angolo da Pope. In fase difensiva, ha avuto una prestazione solida.
Un episodio similar ocurrió contro il Rayo Vallecano. In fase difensiva, si è mostrato solido come una roccia, impedendo a Isi di creare occasioni dalla sua parte, mentre il grosso del pericolo per i franjirrojos è arrivato dall’altra fascia. In fase offensiva, ha offerto qualche buona sovrapposizione. Nel suo debutto contro il Porto, è stato meno visibile, ma nella ripresa, avendo la maggior parte dei titolari in panchina, ha regalato buone impressioni.
La palla ora passa a Diego Pablo Simeone, che dovrà decidere se continuare a far giocare Ruggeri per favorire la sua integrazione nella squadra, oppure tornare a dare fiducia a Galán, un giocatore che ha già dimostrato il suo valore ed è in un buon momento di forma. La sua prima decisione dovrà essere presa questo domenica.