Giovedì prossimo gli arbitri presenteranno i principi fondamentali per la nuova stagione che inizierà il giorno successivo nei campionati di Prima e Seconda Divisione. Nella prima parte del pomeriggio, il nuovo Comitato Tecnico Arbitrale, guidato da Fran Soto, rivelerà tutte le informazioni aggiornate sul sistema arbitrale dopo una pausa estiva caratterizzata da significativi cambiamenti.
Oltre alla nomina di un nuovo presidente, giovedì verrà introdotto anche il nuovo direttore tecnico, David Fernández Borbalán, e il nuovo responsabile del VAR, Eduardo Prieto Iglesias. Tra le varie novità, Marta Frías sarà la portavoce ufficiale, mentre Yolanda Parga dirigerebbe l’arbitraggio femminile.
Juan Carlos Yuste, dopo la sua recente espulsione e successivo reintegro, assumerà la direzione degli assistenti.
Rimane da scoprire chi ricoprirà il ruolo di responsabile dell’intelligenza artificiale, in seguito alle dimissioni di Chema Alonso della settimana scorsa. Questo sistema sarà fondamentale per le decisioni arbitrali settimanali e avrà un ruolo significativo nel determinare le promozioni e le retrocessioni a fine stagione.
Durante l’incontro, verranno anche annunciati i principali aggiornamenti delle regole di gioco della International Board per la stagione 2025-2026. Un’altra novità riguarda la squadra di VAR, che da ora avrà 15 membri e sarà supportata da un gruppo di analisti composto da sette ex arbitri che si occuperanno delle valutazioni settimanali.
Una delle più importanti innovazioni è l’inclusione per la prima volta di un allenatore, Gregorio Manzano, nel Comitato di Designazione, rappresentante di LaLiga. Si unisce così a Fran Soto e Fernando Teixeira Vitienes, che rappresentano un punto di riferimento comune. Giovedì verranno discusse molte di queste novità, compresa l’introduzione di un sistema VAR a costi ridotti sia nella Prima RFEF che nella Liga F.