Questo sabato, il Valencia si prepara a sfidare la Real Sociedad nuovamente a Mestalla, il luogo dove, solo sette mesi fa, è iniziata una delle rimonte più straordinarie degli ultimi anni in LaLiga. Il 19 gennaio 2025, durante la ventesima giornata, il team di Carlos Corberán era ultimo in classifica con 13 punti.
Di fronte a loro, una Real Sociedad settima, impegnata nella lotta per raggiungere l’Europa. Un gol di Hugo Duro al 26′ ha cambiato le sorti della partita. Questa vittoria (1-0) non solo ha fornito un prezioso aiuto, ma ha anche innescato una serie di prestazioni positive tra le mura amiche, portando i valenciani a conquistare la salvezza con qualche giornata di anticipo e a nutrire sogni di Europa.
Quando il tecnico di Cheste è subentrato durante il periodo natalizio, i tre incontri in programma a Mestalla erano contro la Real Sociedad, il Celta de Vigo e il Leganés. Il Valencia doveva guadagnare altri tre punti per coltivare speranze di permanenza, e così è stato. La formazione schierata in quel momento comprendeva Mamardashvili; Foulquier, Mosquera, César Tárrega, Gayà; Enzo Barrenechea, Javi Guerra, André Almeida (Pepelu); Diego López (Fran Pérez), Luis Rioja (Sergi Canós) e Hugo Duro. Dalla parte della Real, scendevano in campo Remiro; Aritz, Zubeldia, Pacheco (Olasagasti), Aguerd; Zubimendi, Sergio Gómez, Brais Méndez (Sucic); Javi López (Barrenetxea), Becker (Take Kubo) e Oskarsson (Oyarzabal). Storicamente, Mestalla si è dimostrato un terreno difficile per la Real Sociedad, con 45 successi per i padroni di casa, 15 pareggi e solo 14 vittorie per gli ospiti. Nelle ultime otto trasferte della squadra basca, il Valencia ha subito una sola sconfitta. Questo insuccesso risale alla settima giornata della stagione 2023-24, avvenuto grazie a un gol di Carlos Fernández.
Durante le stagioni 2022-23 e 2017-18, il Valencia ha trionfato con punteggi di 1-0 (gol auto di Zubeldia) e 2-1 (due reti di Santi Mina e un gol di Oyarzabal). Tra il 2018-19 e il 2021-22, si sono registrati quattro pareggi consecutivi.