L’Athletic non è noto per le sue partenze brillanti nei campionati. L’intensità del caldo estivo sembra indebolirlo, rendendo difficile il suo avvio di stagione. Analizzando le statistiche delle prime partite nelle 24 edizioni della Liga nel corso di questo secolo, emerge un bilancio modesto: sette vittorie, otto pareggi e nove sconfitte.
Una certa stabilità, ma con Valverde alla guida, i dati sono addirittura peggiori, il che sorprende considerando i suoi risultati complessivi a Bilbao. Infatti, nelle nove stagioni sotto la sua direzione, il tecnico ha ottenuto solo una vittoria, tre pareggi e cinque sconfitte nei match inaugurali della stagione.
Di queste partite, cinque si sono svolte a San Mamés e quattro in trasferta, il che non giustifica la situazione. La sola vittoria si è verificata fuori casa. Questa domenica, l’allenatore cercherà di invertire la rotta contro il Sevilla, consapevole dell’importanza di un buon inizio. “Le stagioni sono lunghe e dobbiamo partire col piede giusto. Negli ultimi tre anni non abbiamo mai vinto le prime partite e vogliamo assolutamente battere il Sevilla. Per questo motivo, dobbiamo essere concentrati”, ha affermato il mister dopo la sconfitta estiva contro il Racing.
L’ultima volta che l’Athletic ha esordito bene in campionato risale al 2019, con una vittoria memorabile, il gol in rovesciata di Aduriz contro il Barcellona (1-0) in La Catedral, sotto la guida di Gaizka Garitano. Questa partita rappresentò anche l’ultimo successo del centravanti donostiarra, che segnò dopo essere entrato in campo da appena un minuto.
Finora, il percorso dell’Athletic Club sotto la guida di Valverde ha visto alcune sfide nelle prime giornate di campionato. Nella stagione 2020-21, i leoni furono battuti 2-0 a Granada, mentre l’anno successivo, nel 2021-22, terminarono in parità 0-0 contro l’Elche. In precedenza, Valverde ha fatto riferimento a tre incontri disputati a San Mamés, proprio come quello di domenica contro il Sevilla. Il tecnico ha iniziato il suo terzo mandato a Bilbao nel 2022, con un noioso 0-0 contro il Mallorca, dove il portiere Rajkovic ha bloccato ogni tentativo.
Nella campagna successiva, l’Athletic ha affrontato il Real Madrid nella prima giornata di Liga, subendo un 0-2 definitivo che ha visto il debutto di Bellingham, il quale ha segnato dopo un calcio d’angolo. Un anno fa, il 15 agosto 2024, la squadra basca ha pareggiato 1-1 contro il Getafe di Bordalás. Sancet ha inaugurato il punteggio, ma l’esordiente Uche ha pareggiato anch’esso su azione da corner nella ripresa. I madrileni si sono presentati con una rosa ridotta e, sebbene non siano riusciti a ottenere la vittoria, hanno sfiorato il successo.
Il primo e unico successo di Valverde nell’aprire una Liga risale al suo secondo ciclo a Bilbao, nella stagione 2013-14, quando l’Athletic trionfò a Valladolid con un risultato di 1-2 grazie ai gol di Susaeta e Muniain. L’anno seguente, la squadra subì una sconfitta a Málaga (1-0) in un match controverso a causa di un gol annullato a Iraizoz. Nella stagione 2015-16, dopo aver disputato la Supercoppa, i leoni furono battuti dal Barcellona (0-1) e nel 2016-17, nuovamente, non portarono a casa punti dalla loro visita allo Sporting (2-1).
Il primo incontro ufficiale di Valverde con l’Athletic, nella prima giornata della Liga 2003-04, si concluse con una sconfitta per 0-1 contro il Barcellona a San Mamés, grazie a un gol di Cocu. Questo match rappresentò anche il debutto in maglia rossonera per Iraola e l’esordio di Ronaldinho con il Barça. Nella stagione successiva, l’esordio finì con un pareggio a Pamplona (1-1). Txingurri ha continuato a raccogliere successi alla guida della squadra di Bilbao nel corso di tre periodi e tre decenni diversi, ma i primi passi si rivelarono complicati. Questa è una sfida che tenterà di affrontare all’inizio del suo decimo anno con l’Athletic.