Dopo il trionfo del Barça, la classifica di LaLiga si presenta così, con la squadra al primo posto

Il Barcellona di Hansi Flick ha iniziato la stagione di LaLiga 2025-26 in modo simile a quanto fatto l’anno scorso, ottenendo una vittoria in trasferta. Un anno fa, la squadra aveva ribaltato il risultato vincendo 2-1 a Mestalla contro il Valencia; stavolta, si è imposta 3-0 a Mallorca, dove a dicembre aveva già inflitto una pesante sconfitta (1-5) ai locali.

Fino al termine della prima giornata, il campione in carica si trova in cima alla classifica con tre punti, insieme a Rayo Vallecano (che ha vinto 3-1 a Girona) e Villarreal (2-0 contro il Real Oviedo). I blaugrana occupano il primo posto grazie a una migliore differenza reti (+3), arricchita dal gol spettacolare di Lamine Yamal al minuto 94.

L’ultima volta che il Barcellona ha perso all’inizio della stagione risale al campionato 2019-20, quando fu sconfitto 1-0 a Bilbao. Nel bilancio delle ultime dieci stagioni, si registrano sette vittorie, due pareggi e la sconfitta menzionata a San Mamés. Domenica prossima scenderà in campo un’altra pretendente al titolo, l’Atlético de Madrid, che affronterà l’Espanyol a Cornellà-El Prat, mentre il Real Madrid esordirà solo martedì allo Santiago Bernabéu contro l’Osasuna. I bianchi arrivano dalla partecipazione al Mondiale per Club e saranno l’ultimo semifinalista europeo di quel torneo a debuttare in campionato, dopo le finaliste Chelsea e PSG che scenderanno in campo domenica. Il Barça tornerà in campo il prossimo sabato contro il Levante al Ciutat de València. Nella giornata successiva, giocherà nuovamente in trasferta, il 31, contro il Rayo Vallecano, a causa dei lavori in corso allo Spotify Camp Nou, dove si prevede un ritorno il 13 o il 14 settembre contro il Valencia.

L’Ipswich ha registrato un interesse da parte del Forest per il giocatore Hutchinson, con una cifra stimata di 37,5 milioni di sterline