Kubo ha brillato con una prestazione decisiva al Mestalla. Il giapponese ha realizzato un gol magnifico al minuto 60, pareggiando per la Real Sociedad dopo il vantaggio di Diego López, che era avvenuto solo tre minuti prima. Questo incontro ha segnato l’esordio di Sergio Francisco come allenatore e si è caratterizzato per una seconda frazione ricca di opportunità.
La scelta iniziale del nuovo tecnico ha sorpreso molti, con Oyarzabal in attacco, Turrientes nel ruolo di centrocampista centrale e il debutto di Caleta-Car. Al contrario, Carlos Corberán ha mantenuto la stessa formazione vista nella partita del Trofeo Taronja.
Tra i sei nuovi acquisti del Valencia, tre hanno trovato posto tra i titolari: Agirrezabala, Copete e Raba.
Entrambe le squadre hanno dato il via a una nuova stagione, con il Valencia che aspira a competere in Europa, mentre la Real Sociedad inizia un nuovo capitolo dopo sei anni sotto la guida di Imanol Alguacil, mantenendo l’obiettivo di costruire un progetto affidabile e sostenibile nel tempo con l’ambizione di tornare a competere a livello europeo. L’incontro è iniziato senza un chiaro padrone, con entrambe le formazioni che cercavano di sfruttare le fasce. Gradualmente, la Real ha preso possesso del pallone, creando pericoli attraverso alcune giocate di Brais Méndez, bloccate da Gayà e Agirrezabala. Il Valencia, invece, ha risposto ogni volta che il capitano era coinvolto: l’opportunità più grande è arrivata al minuto 18, quando Rioja ha mandato alto il suo colpo di testa.
Dopo un’interruzione per la pausa idrica e per fornire assistenza a un tifoso, si è chiusa la prima metà senza reti. Nella seconda parte, l’incontro ha subito un’accelerazione: al 57′, Raba ha fornito un cross perfetto che Diego López ha trasformato in gol con un’ottima conclusione, portando il Valencia in vantaggio. Tuttavia, la gioia è stata fugace; infatti, tre minuti dopo Kubo ha pareggiato con un potente sinistro dal limite dell’area. Questo gol ha reso il match molto più dinamico, con occasioni da entrambe le parti. Óskarsson ha sprecato una chiara opportunità per il Valencia, mentre Copete e Barrenetxea hanno mandato le loro conclusioni sopra la traversa.
Nel finale della partita, la squadra ha messo pressione con Santamaría, Danjuma e Ugrinic, ma i tre nuovi acquisti non sono riusciti a segnare prima del fischio finale. Risultato in pareggio.