La brillante performance di Nico Williams ha segnato la partita di San Mamés. I leoni sono andati negli spogliatoi in vantaggio per 2-0, ma il Sevilla, al rientro sul campo, ha trovato la forza per pareggiare. È in quel momento che il giocatore internazionale ha fatto la sua ricomparsa, assistendo Robert Navarro, che ha segnato il gol della vittoria per il Bilbao, regalando così i primi tre punti della stagione.
Entrambe le squadre hanno mostrato di essere ancora in fase di rodaggio. Gli uomini di Bilbao hanno iniziato con grande intensità. Un rigore controverso fischiato per un intervento di Juanlu su Nico ha permesso al primo di segnare. Poco dopo, Maroan, grazie a un ottimo spunto del piccolo Williams, ha raddoppiato il punteggio prima dell’intervallo.
Gli uomini di Almeyda non si sono arresi e hanno costretto l’Athletic a difendersi strenuamente. Lukebakio e il debuttante Akor sono riusciti a riportare il punteggio in parità, ma la nuova incisività di Nico Williams ha permesso ai padroni di casa di riprendere il comando dell’incontro.
Valverde ha schierato la sua formazione abituale per l’inizio della stagione a San Mamés. Paredes ha recuperato in tempo per formare il duo difensivo con Vivian. Un’altra scelta si è risolta a favore di Maroan, lasciando Guruzeta in panchina.
Almeyda, al suo esordio come allenatore del Sevilla, ha introdotto diverse novità nel suo undici. Juanlu, nonostante le voci di mercato che lo volevano al Napoli, è stato titolare in un modulo 4-3-3. Il giovane Castrín ha giocato come centrale difensivo, mentre Akor ha preso posto in attacco, avendo ricevuto il suo documento solo il giorno prima.
All’inizio del match, l’equilibrio regnava sovrano. I leoni, sempre forti in casa, presero l’iniziativa contro un avversario ben posizionato in difesa e pronto a colpire in contropiede. Akor mise subito alla prova Unai Simón. Poco dopo, il portiere nazionale si trovò a gestire un rimbalzo sul palo dopo una deviazione di Jauregizar su un cross di Lukebakio.
Nico Williams, che ci aveva provato incessantemente per tutta la partita, si fece notare dieci minuti prima dell’intervallo con un’azione personale, dopo un passaggio di Berenguer, che generò un penalty per fallo di Juanlu. Lo stesso internazionale del Bilbao realizzò il rigore. Questo episodio scatenò le proteste dei visitatori, che lamentarono due precedenti episodi nel’area dei baschi non sanzionati dall’arbitro.
L’Athletic andò negli spogliatoi in vantaggio grazie a un gol di Maroan, servito da un passaggio mortale e un’azione tipica del giovane Williams. San Mamés accolse Nico con una calorosa ovazione.
La seconda parte della gara vide un cambio radicale nel copione. Appena rientrati in campo, Williams colpì il palo, seguito da una serie di pericolosi tentativi del Sevilla, ora con Ejuke in campo. Lukebakio fu il primo a segnare, superando Unai Simón con un potente sinistro. Agoumé, nel bel mezzo di un assalto sevillano, e con Guruzeta e Robert Navarro già in campo, fissò il punteggio sull’1-1 al minuto 72.
Dopo il doppio colpo subito, i leoni iniziarono a rialzarsi, nonostante la spinta del loro avversario. Nico Williams, affiancato da Guruzeta e Robert Navarro, tornò protagonista servendo quest’ultimo, che firmò il 3-2 al suo debutto con la maglia dei leoni.
Valverde, dopo aver completato i suoi compiti, ha rinforzato la squadra inserendo Vesga, seguito da Gorosabel e dal debuttante Rego. I leoni sono riusciti a mantenere la resistenza fino a festeggiare la vittoria.