Valencia e Real Sociedad hanno concluso la loro partita con un pareggio di 1-1. Ecco un riassunto del match, con i dettagli sui gol e il risultato finale, nell’ambito della Liga EA Sports

La Real Sociedad non riesce a ottenere la vittoria a Valencia

RAPPORTO | La Real Sociedad, protagonista di una gara intensa, termina il match contro il Valencia con un pareggio 1-1, senza conquistare i primi tre punti della stagione. Nel primo tempo, i ragazzi di Sergio Francisco hanno avuto diverse opportunità, ma a trovare il gol per primi sono stati i padroni di casa.

Kubo ha subito pareggiato con un bellissimo tiro da fuori area, ma la Real non è riuscita a segnare il secondo gol, nonostante una forte spinta offensiva.

COMMENTI DOPO LA PARTITA | Ecco le dichiarazioni di Brais Méndez (Real Sociedad) e Diego López (Valencia):
Brais Méndez: “Abbiamo iniziato molto bene, creando occasioni e giocando nella metà campo avversaria.

Gli ultimi 15 minuti del primo tempo sono stati difficili per noi, ma nella ripresa ci siamo ripresi dal loro gol. Con Take abbiamo una buona intesa e conosciamo i movimenti reciproci. È riuscito a segnare e questo ci ha permesso di portare a casa un punto. (Riguardo a Turrientes) Chiunque giochi ha grandi potenzialità; non è giusto paragonare nessuno al nuovo Zubimendi. Dobbiamo apprezzare ciascuno per le proprie qualità.”

Diego López: “Sono soddisfatto del gol, peccato per l’immediato pareggio. Dobbiamo considerare il punto come un buon risultato contro un avversario come la Real. È stata una partita molto combattuta e dobbiamo continuare a lavorare per migliorare e trovare continuità. È importante riconoscere il valore di guadagnare punti; la Real ha disputato un’ottima partita. Vogliamo sempre i tre punti, soprattutto in casa, ma accettiamo il risultato.”

VALENCIA 1 – 1 REAL SOCIEDAD | DATI STATISTICI
Possesso palla: 54% – 46%
Tiri totali: 18 – 13
Tiri in porta: 2 – 3
Calci d’angolo: 8 – 7
Passaggi: 336/391 – 294/337

Gialli: 1 – 2
Falli: 5 – 11
Parate: 2 – 1
VALENCIA 1 – 1 REAL SOCIEDAD, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS |
Fin del match!
I calciatori sembrano ormai senza energie. Sta per concludersi…
Saranno sei minuti di recupero!
Ugrinic si avvicina alla linea di fondo e tenta un passaggio rasoterra, ma la difesa avversaria respinge in angolo.
Oyarzabal prova il tiro, ma il suo tentativo debole viene facilmente bloccato da Agirrezabala.
Cambio triplo per la REAL SOCIEDAD!
Escono: Turrientes, Take Kubo, Aihen Muñoz.
Entrano: Urko, Guedes, Sergio Gómez.
Pausa per l’idratazione, i giocatori hanno bisogno di rinfrescarsi a causa delle elevate temperature.
Luis Rioja controlla il pallone col petto e si prepara a colpire con un passaggio a mezz’aria che sembra promettente… ma un difensore gli concede un angolo.
COPETEEEEE! Cross di Javi Guerra, Copete tenta la conclusione senza troppa convinzione e la palla vola sopra la traversa.
ÓSKARSSON ha avuto l’occasione! Primo pallone che tocca e calcia a lato in un duello diretto con il portiere. Sarebbe stato un debutto memorabile per l’islandese…
Cartellino giallo per Brais Méndez, davvero inaspettato. Annunciano il suo cambio con Oskarsson, ma mentre si dirige verso la linea laterale per essere sostituito, il cambio viene fermato e l’arbitro gli mostra il cartellino per la sua lentezza.

Il VALENCIA HA AVUTO UN’OCCASIONE! Raba è stato sul punto di colpire a bruciapelo un pallone libero in area, ma non ci riesce. Sembra che il match si sia animato e l’intensità dei due team sia aumentata.

Brais Méndez passa a Take Kubo, che controlla il pallone dalla lunetta e scocca un potente sinistro che colpisce la rete. Che gol fantastico!

Raba fa un cross preciso per Diego López, che riesce a superare la difesa e colpire il pallone. Lo manda verso la porta e segna il primo gol della partita.

Finora, il gioco è rimasto abbastanza equilibrato. La Real cerca di costruire le azioni con calma, ma non sembra completamente a suo agio.

Take Kubo prova la conclusione… ma va altaaaaa! La punizione prometteva bene, ma non è stata eseguita correttamente.

La Real Sociedad ottiene una punizione pericolosa. Gayá atterra Take Kubo nella lunetta e l’arbitro non esita a fischiare.

VALENCIA 0 – 0 REAL SOCIEDAD, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS |
È INIZIATA LA SECONDA PARTE!

VALENCIA 0 – 0 REAL SOCIEDAD | STATISTICHE
Possesso: 58% – 42%
Tiri totali: 6 – 4
Tiri in porta: 0 – 1
Corner: 2 – 3
Passaggi: 194/227 – 147/168
Ammonizioni: 1 – 1
Fall: 2 – 4
Parate: 1 – 0

VALENCIA 0 – 0 REAL SOCIEDAD, IN DIRETTA | La prima frazione di gioco a Mestalla è stata molto equilibrata, nonostante il Valencia abbia creato maggiori occasioni da gol. Sarà interessante vedere come si evolverà il resto della partita, ma sembra che il destino si deciderà su piccole sfumature.

INTERVISTA ALL’INTERVALLO | Beñat Turrientes: “Sappiamo che questo è un incontro difficile, questo stadio è ostico ogni anno perché conoscono bene il gioco. La squadra sta dando il massimo, ma dobbiamo fare alcuni aggiustamenti”.

VALENCIA 0 – 0 REAL SOCIEDAD, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS |
¡Finaaaaale della prima metà!

Ammonizione per Turrientes, colpevole di un fallo a centrocampo su Hugo Duro.

Il match riprende con quattro minuti di recupero prima dell’intervallo.

Il gioco si interrompe per un’inaspettata situazione sugli spalti.

Raba prova a mettere la palla al centro dell’area di rigore, ma la difesa avversaria riesce a liberare. Il Valencia sembra avere fiutato l’occasione negli istanti finali di questo primo tempo.

Oyarzabal avvia un contropiede sulla fascia, inseguito da due difensori, mentre Take Kubo è solo sulla destra. Quando il capitano txuri-urdin cerca di crossare per il giapponese, la sfera esce troppo lunga e l’azione sfuma.

Rioja arriva fino alla linea di fondo e tenta un passaggio rasoterra, ma nessuno riesce a intervenire e la palla viene facilmente allontanata.

Interruzione per idratarsi, dato il caldo torrido.

Cartellino giallo per Gayá, per un fallo su Take Kubo, colpendo chiaramente il suo ankle.

¡Barrenetxeaaaa! Prova a concludere in porta dopo una bella azione di Take Kubo, ma il tiro finisce fuori bersaglio.

Il tentativo di Diego López finisce in fuorigioco, mentre cercava di sorprendere la difesa della Real Sociedad, ma si trovava in una posizione irregolare.

Dani Rabaa non riesce ad arrivare! Un cross rasoterra di Gayá dalla sinistra che quasi viene toccato dall’attaccante valenciano, ma finisce in corner dopo un intervento della retroguardia avversaria.

Ufff, Aihen Muñoz ha inflitto un colpo per niente piacevole a Luis Rioja. Il giocatore del Valencia si lamenta… e ha motivo di farlo.

Che magia di Oyarzabal! Un passaggio filtrato di ottima fattura per Brais Méndez dalla zona della lunetta, lasciandolo quasi solo in area piccola. Tuttavia, la difesa del Valencia riesce a intervenire in tempo e bloccare la conclusione.

Agirrezabala riesce a catturare il tiro di Brais Méndez dalla distanza in due tempi. Era una buona opportunità per l’attaccante della Real Sociedad.

Rioja ci prova! Un cross di Gayá dalla sinistra viene deviato di testa da Zubeldia, ma arriva comunque a Luis Rioja, che tenta un colpo di testa forzato e la palla va alta sopra la traversa.

Aihen effettua un cross dalla fascia sinistra che viene facilmente trattenuto da Agirrezabala.

Nei primi minuti, le due squadre si studiano senza un predominio chiaro da parte di nessuna. Adesso Barrene tenta un lungo passaggio per Oyarzabal, ma il pallone arriva tra le mani di Agirrezabala.

VALENCIA – REAL SOCIEDAD, IN DIRETTA | LALIGA EA SPORTS |
Il fischio d’inizio è arrivato!
Tutto è pronto! Gli 22 protagonisti sono pronti a entrare in campo a Mestalla!
Il sorteggio del campo è stato effettuato e… si parte!
ALINEAZIONI E ARBITRO | Rivediamo i nomi scelti da Carlos Corberán e Sergio Francisco per il match e il direttore di gara di questa sfida.

**FORMAZIONE DEL VALENCIA** | Agirrezabala; Foulquier, César Tárrega, Copete, José Gayà; Luis Rioja, Pepelu, Javi Guerra, Diego López; Hugo Duro, Dani Raba.
**FORMAZIONE DELLA REAL SOCIETÀ** | Álex Remiro; Aihen Muñoz, Caleta-Car, Zubeldia, Jon Aramburu; Barrenetxea, Turrientes, Pablo Marín, Take Kubo; Brais Méndez, Oyarzabal.

L’arbitro per la partita sarà José María Sánchez Martínez, supportato al VAR da Valentín Pizarro Gómez.

Mestalla ospita sabato l’apertura della Liga con un incontro che vede confrontarsi due formazioni in fase di rinnovamento. Il Valencia, sotto la guida di Carlos Corberán, si accinge a vivere la sua prima stagione completa dopo aver raggiunto la salvezza, puntando ad ambizioni più alte grazie alle sei nuove aggiunte: Julen Agirrezabala (in prestito), Dani Raba, José Copete, Baptiste Santamaría, Filip Ugrinic e Arnaut Danjuma, che rappresentano un turning point nella strategia sportiva.

**GIOCATORI DA TENERE D’OCCHIO** | Per il Valencia, Javi Guerra è il nome da seguire, reduce da una prestazione notevole con due reti segnate contro il Torino in un’amichevole recente. Per la Real Società, Mikel Oyarzabal si segnala come un giocatore cruciale; il capitano della squadra di Sergio Francisco sarà determinante per ottenere i tre punti.

**STADIO E ARBITRO 🏟️** | L’incontro si svolgerà allo stadio Mestalla, che può ospitare circa 50.000 persone. Si prevede un afflusso importante di pubblico per la gara di oggi. L’arbitro principale sarà José María Sánchez Martínez, assistito dal VAR da Valentín Pizarro Gómez.

Mancano poche ore all’inizio della partita sul campo di Mestalla, segnando l’inizio della stagione 2025/2026 per la Real Sociedad. La squadra di San Sebastián avvia il suo 77° anno in massima serie con un organico ancora in fase di sviluppo. Il nucleo storico, che ha rappresentato la spina dorsale negli anni precedenti, è stato potenziato con l’inserimento di giovani talenti, in una strategia del club per promuovere la prima squadra partendo da Zubieta. Dopo la promozione del Sanse in Serie B, il team txuri urdin ha deciso di far compiere un passo avanti ai calciatori di talento, integrando gradualmente anche la nuova generazione nei progetti della prima squadra.

Paredes e tre cuccioli si preparano per l’esordio dell’Athletic contro il Sevilla