La RFEF e il Comitato Tecnico degli Arbitri stanno ultimando i dettagli riguardo alle interviste arbitrariali per la stagione 2025-2026. Secondo le informazioni in possesso di MD, l’obiettivo è che queste sessioni di chiarimenti con la stampa avvengano ogni due settimane.
Non si limiteranno solo alle situazioni controverse delle divisioni maggiori, ma si estenderanno anche alla Liga F femminile. Per raggiungere questo scopo, è prevista la creazione di una Commissione di Esperti, composta da allenatori e ex calciatori, che comunicheranno all’organo arbitrale le azioni che giudicano “ambigue” e che necessitano di ulteriori spiegazioni ai media.
Questo approccio mira a chiarire le decisioni arbitrali o, se necessario, a far comprendere eventuali errori compiuti dagli arbitri. In questo contesto innovativo, sostenuto dalla filosofia di trasparenza del nuovo presidente Fran Soro, si sta considerando la partecipazione di un arbitro e di una collega per ogni categoria durante le conferenze, così da fornire spiegazioni più precise. Inoltre, va sottolineato che il nuovo assetto arbitrale prevede fin dall’inizio un referente per i media e le relazioni istituzionali, ruolo ricoperto dall’ex arbitra internazionale Marta Frías, che svolge anche funzioni di istruttrice del VAR per il calcio femminile professionistico, il FVS. Attualmente, Marta è a Murcia per la pre-stagione delle 16 arbitre e 30 assistenti della Liga F, in vista dell’inizio del campionato.