Il dibattito recente tra il Real Madrid e l’Osasuna: termini a disposizione del club di Pamplona per presentare un ricorso

Ieri sera abbiamo anticipato su MD che il Comitato di Disciplina della RFEF ha rigettato le richieste di Osasuna riguardo all’espulsione di Abel Betrones avvenuta allo stadio Santiago Bernabéu. Inoltre, ha deciso di infliggergli una sanzione di due partite in base all’articolo 130 del Codice Disciplinare, poiché ha ritenuto che il suo comportamento nei confronti di Gonzalo García non fosse parte del gioco.

Questo significa che Betrones non potrà partecipare all’esordio contro il Valencia questo fine settimana a El Sadar e nemmeno alla partita contro l’Espanyol, prevista per l’ultimo weekend di agosto. Considerando anche che seguirà una pausa per le nazionali, il suo rientro in campo potrebbe avvenire solo il 13 o 14 settembre contro il Rayo Vallecano a Pamplona.

Tuttavia, se desidera essere in campo per questo weekend, dovrà ottenere l’approvazione da uno degli altri due organi disciplinari competenti, ovvero il Comitato di Appello della RFEF e il TAD. Il Comitato di Appello ha la facoltà di ridurre la sanzione a una sola partita. Per quanto riguarda il secondo organo disciplinare, se vuole ottenere una diminuzione della pena o addirittura scendere in campo nel prossimo weekend, ha una scadenza da rispettare per la presentazione del ricorso. Come previsto dalla comunicazione mandata dalla RFEF a tutti i club, se il ricorso viene presentato entro le 14:00 del giovedì precedente, la decisione deve essere notificata entro le 10:00 del giorno successivo. Se il giovedì il ricorso arriva prima delle 20:00, l’annuncio della decisione deve avvenire non oltre le 14:00 del venerdì. Se viene presentato dopo le 20:00 di oggi, non ci sarà alcuna risoluzione per la giornata successiva. Questo secondo organo disciplinare ha la possibilità di abbattere la pena da due a una partita, dal momento che il Comitato di Disciplina ha applicato il livello medio dell’articolo 130, che riguarda la violenza nel gioco e prevede sanzioni che variano da una a tre partite. I due turni di stoppata non sono definitivi e potrebbero subire una modifica.

È fondamentale evidenziare l’urgenza della situazione al TAD. Il TAD, ovvero il Tribunale Amministrativo dello Sport, rappresenta l’ultima possibilità nel contesto sportivo per presentare un ricorso e ha recentementi aggiornato le scadenze relative ai procedimenti urgenti. I ricorsi devono essere specificati direttamente nel testo dell’email inviata all’ente sotto il CSD. Le udienze ordinarie del TAD si tengono ogni giovedì alle 19:00. Tuttavia, si precisa che se un ricorso urgente viene presentato entro le 12:00 di venerdì, il tribunale dovrebbe esprimere una decisione in merito alla misura cautelare. Se la richiesta viene inviata dopo quell’orario, non ci sarà alcuna pronuncia per quel giorno. Pertanto, l’Osasuna ha tempo fino a domani a mezzogiorno affinché il TAD possa ridurre la sanzione, nel caso in cui l’Appello confermi le sue partite, o persino dimezzarla a una sola. Vi è anche la possibilità che il TAD accetti misure cautelari per sospendere la sanzione se il club di Navarra lo richiede. Come già accennato, è essenziale sottolineare l’urgenza della questione.

Il difensore centrale che Valverde attende nell’Athletic