Il Comitato di Appello della RFEF ha rigettato le richieste del Osasuna, confermando così le due partite di sospensione per Abel Bretones, in seguito all’espulsione avvenuta martedì scorso allo stadio Santiago Bernabéu. La seconda autorità disciplinare della RFEF ha esaminato e bocciato le motivazioni presentate dal club navarro riguardo al cartellino rosso mostrato al giocatore negli ultimi istanti del match contro il Real Madrid, utilizzando gli stessi argomenti già esposti dal primo organo disciplinare.
Il comitato ritiene che le riprese fornite dal club non possano in alcun modo contestare quanto riportato dall’arbitro nel referto ufficiale. Viene inoltre citato l’articolo 27 del Codice Disciplinare, il quale afferma che “Le decisioni dell’arbitro su fatti di gioco sono definitive e si presume siano veritiere, salvo evidenti errori materiali.” Riguardo alla possibilità di ridurre la pena da due a una partita, viene sottolineato che l’azione si è verificata al di fuori delle normali dinamiche di gioco.
È importante ricordare che l’arbitro Adrián Cordero ha espulso Bretones in seguito a un intervento su Gonzalo García, come riportato nel referto ufficiale: “Al minuto 94, il giocatore Bretones Cruz, Abel è stato espulso per il seguente motivo: aver colpito con il braccio il volto di un avversario, utilizzando eccessiva forza, ostacolando così il suo movimento, mentre il pallone era in gioco.”
La commissione di appello ha confermato le due gare di sospensione in base all’articolo 130, relativo agli atti di violenza nel contesto del gioco. Questo articolo stabilisce che: “Se si verifica un comportamento violento in occasione della partita o come diretta conseguenza di un episodio di gioco, a condizione che l’atto comporti un rischio, ma non si verifichino danni o lesioni, sarà penalizzato con una sanzione di uno a tre incontri o per un periodo di massimo un mese”. La squadra navarrese ha ora solo la possibilità di appellarsi al TAD, e per il momento dovrà rinunciare a partecipare alle prossime due partite. La prima sarà il debutto casalingo di questo fine settimana contro il Valencia, seguito dalla trasferta a Barcellona contro l’Espanyol il 31 agosto. Considerando che dopo ci sarà una pausa per le nazionali, ciò significa che Abel Bretones non sarà di ritorno fino al fine settimana del 13-14 settembre, quando affronterà il Rayo Vallecano al Sadar.