Domani, martedì, la Commissione Tecnica del CTA si riunirà al termine della seconda giornata per analizzare tutti gli arbitraggi. A guidare la Commissione ci sarà David Fernández Borbalán, il principale responsabile del CTA, che esaminerà le decisioni arbitrali del fine settimana.
L’osservazione si concentrerà tanto sulle prestazioni degli arbitri in campo quanto su quelle del VAR. Saranno sicuramente discussi incontri di rilevanza come l’Oviedo-Real Madrid e il Levante-Barcelona di sabato. Come già accennato, le valutazioni di questo organismo influiscono fino al 20% sulla valutazione complessiva di distintive prestazioni arbitrali, come quelle di Hernández Hernández e Jorge Figueroa sabato al Ciutat de Valencia, e di Ricardo de Burgos e Javier Iglesias Villanueva ieri al Nuevo Carlos Tartiere.
Durante la riunione verranno esaminati episodi significativi, come il fallo di Balde e l’entrata di Tchouaméni prima del primo gol di Mbappé. Per quanto riguarda gli arbitri, il 45% della loro valutazione deriva dal rapporto del delegato, integrato dall’assistenza dell’IA. In questo contesto, il sistema di intelligenza artificiale, ancora non in uso, avrà un peso del 40%, mentre il restante 60% sarà conferito al rapporto dettagliato fornito dal delegato che terrà conto di vari aspetti tecnici, disciplinari, del controllo del gioco, della posizione in campo, della condizione atletica e della gestione di giocatori e allenatori. Inoltre, il 20% del giudizio sarà gestito dal corpo di osservatori televisivi, composto da 13 analisti che esaminano e valutano le partite tramite la visione televisiva. Infine, per quanto riguarda la valutazione degli arbitri VAR, oltre a quanto stabilito dalla Commissione, fino al 55% della valutazione si baserà sulla cosiddetta affidabilità nel processo decisionale determinata dal nuovo team di analisti VAR istituito quest’anno.
Il CTA ha intenzione di avviare subito la spiegazione delle azioni di gioco. Dopo questa pausa per le selezioni, vogliono iniziare a chiarire le situazioni più discusse, come il recente episodio del tocco di Balde o le controversie emerse durante la partita di ieri a Oviedo. A prendere la parola sarà Marta Frías, ex arbitra internazionale e nuova responsabile delle relazioni istituzionali del CTA. L’obiettivo è di realizzare queste spiegazioni in un primo momento, eventualmente con la presenza di un membro della Commissione Tecnica del CTA. Durante questa pausa, verrà istituita una Commissione composta dagli allenatori José Luis Oltra e José Ramón Sandoval e dall’ex calciatore Fernando Morientes, che si occuperà di analizzare e chiarire le giocate più discusse.