L’Athletic ha segnato un gol dal dischetto grazie a Sancet, dopo un intervento del VAR, mentre si dirige verso il Rayo

Sancet ha contribuito in modo decisivo alla vittoria dell’Athletic Club contro il Rayo Vallecano, nella sua prima apparizione di questa stagione di campionato, in un incontro equilibrato che si è svolto a San Mamés. Il giocatore navarrese, tornato da un infortunio, ha segnato su rigore, dopo che Gumbau aveva commesso fallo su di lui.

Juan Martínez, l’arbitro di gara, è stato richiamato dal VAR per rivedere l’episodio e ha confermato la decisione di concedere il rigore. Il match è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, con entrambe le squadre che si presentavano senza sconfitte.

L’Athletic, guidato da Valverde, ha faticato a trovare il ritmo contro un avversario ben organizzato e con schemi chiari. I giocatori del Rayo avrebbero potuto essere più audaci nel cercare di colpire la porta di Unai Simón. Il team bilbaino ha mostrato un rendimento altalenante, con i momenti migliori coincidenti con l’ingresso in campo di Nico Williams, che ha avuto una prestazione irregolare. I leoni sono stati in grado di crescere nel corso della partita, limitando praticamente le opportunità per gli ospiti. Valverde ha schierato lo stesso undici titolare visto nella prima giornata contro il Sevilla. Galarreta, che aveva saltato alcuni allenamenti durante la settimana a causa di problemi fisici, è riuscito a rientrare in tempo per giocare. Rispetto all’esordio in campionato, la differenza per l’Athletic è stata nei cambi in panchina, con Sancet, Prados e Unai Gómez convocati. Anche Iñigo Pérez ha mantenuto il suo undici iniziale senza novità per ciò che riguarda la regular season. Il tecnico navarrese, ex giocatore del Lezama, ha riposto fiducia in quelli che avevano debuttato a Girona, il che ha comportato che molti titolari della partita di andata nella Conference contro il Neman Grodno fossero in panchina stavolta.

L’incontro iniziò in modo difficile per l’Athletic, che mostrò ripetute imprecisioni nella propria difesa, con Unai Simón coinvolto nella situazione. Tuttavia, Yuri intervenne con una soluzione brillante. I leoni non si sentivano a proprio agio sul terreno di gioco. Tra gli errori commessi e le buone manovre degli avversari, il tempo passava senza che si presentassero molte opportunità per segnare. Nico Williams, che fino al ventesimo minuto non riusciva a esprimersi, iniziò a farsi notare da quel momento in poi. Una sua bella azione personale portò a un tiro diagonale, sul quale Batalla rispose con un ottimo intervento. Anche Maroan costrinse il portiere ospite a un’importante parata poco prima dell’intervallo. I leoni non avevano mai trovato ritmo contro un Rayo ben organizzato e con idee chiare, sebbene avessero poche chance di andare a rete.

Nel secondo tempo, l’Athletic iniziò con Sancet al posto di Maroan, intenzionato a premere di più sul Rayo. Le offensive verso la porta di Batalla cominciarono a farsi più frequenti e pericolose. Iñaki Williams ebbe una buona occasione in questa fase. Conscio della situazione, Iñigo Pérez decise di inserire Gumbau e Fran Pérez contemporaneamente. Nico Williams tornò a essere protagonista poco dopo. De Frutos anche si fece vedere in contropiede, ma il suo tiro finì fuori. Subito dopo, si verificò l’azione che cambiò le sorti del match: Gumbau commise fallo su Sancet in area, e l’arbitro, dopo una revisione con il VAR, assegnò un rigore. Sancet colse l’opportunità per portare in vantaggio la sua squadra intorno al sessantesimo minuto. Prados sostituì Galarreta poco dopo. Il Rayo accusò il colpo, ma non si arrese contro un Athletic solido in difesa. Iñigo Pérez, infine, si rivolse alla panchina per cercare il pareggio.

Nteka, Camello e Trejo rappresentarono le ultime opportunità per affrontare un avversario che schierava Guruzeta, Vesga e Unai Gómez come panchinari. I giocatori di Vallecas hanno continuato a lottare fino all’ultimo minuto, ma i leoni sono riusciti a mantenere il vantaggio e a festeggiare la vittoria.

L’Atlético ha bisogno di dribbling, infatti ha realizzato solo sei delle ventuno tentativi contro l’Elche