Il Sevilla ha iniziato la stagione in modo disastroso, con un bottino di zero punti su sei disponibili, perdendo il primo incontro casalingo della stagione lunedì scorso contro il Getafe, all’esordio di Matías Almeyda, con un punteggio di 1-2.
I bianchi possono vantare un poco invidiabile primato: sono l’unica squadra di Primera División ad aver ottenuto solo una vittoria tra le mura amiche nel 2025. Questo successo risale a maggio, quando, grazie a un gol del giovane talento García Pascual, è stata ufficializzata la salvezza matematica della scorsa stagione, in una serata carica di tensione con Joaquín Caparrós in panchina.
Fino ad ora, questo è stato l’unico momento di gioia per i tifosi sevillisti in questo anno, poiché l’ultima vittoria risale al 14 dicembre, in occasione del saluto di Jesús Navas contro il Celta, con un determinante gol dell’altro giovane, Manu Bueno (2-1). Dopo quel successo contro gli uomini di Vigo, il Sevilla ha ottenuto due pareggi contro il Valencia (1-1) e l’Espanyol (1-1), ha subito una pesante sconfitta dal Barça (1-4), ha pareggiato con il Mallorca (1-1) e ha perso con l’Athletic (0-1) e l’Atlético de Madrid (1-2). In seguito, ha pareggiato con Alavés (1-1) e Leganés (2-2) e, dopo aver battuto Las Palmas, è di nuovo uscito sconfitto contro il Real Madrid (0-2), già matematicamente salvo. Le prossime partite casalinghe per gli uomini di Nervión saranno contro Elche e Villarreal; dopo un’uscita a Montilivi, Almeyda cercherà di raddrizzare un inizio di campionato molto deludente. Le statistiche non sono affatto rassicuranti, poiché nelle ultime 4 edizioni della liga, il Sevilla ha cominciato due volte con 0 punti su 6 e in altrettante occasioni con 1 punto su 6 nelle prime due giornate.